Demenza%2C+il+primo+campanello+d%26%238217%3Ballarme+quasi+invisibile%3A+se+lo+becchi+previeni+la+malattia
machedavveroit
/2023/07/demenza-il-primo-campanello-dallarme-quasi-invisibile-se-lo-becchi-previeni-la-malattia/amp/
News

Demenza, il primo campanello d’allarme quasi invisibile: se lo becchi previeni la malattia

Dei ricercatori hanno scoperto il primo campanello d’allarme per la demenza senile. Cosa dobbiamo sapere in merito?

Sono tante le condizioni neurologiche che possono compromettere il cervello umano. Non ce ne accorgiamo subito dato che i sintomi sono “invisibili”, ecco perché bisogna prestare attenzione. Alcuni piccoli segnali possono esserci d’aiuto per capire che cosa sta succedendo al nostro cervello. Inoltre gli esami medici e le ricerche scientifiche sono d’aiuto in questo caso.

Questo è il principale campanello d’allarme della demenza senile – Machedavvero.it

Una delle indagini condotte di recente è un esempio. L’Edith Cowan University ha collaborato con l’Università dell’Australia Occidentale, cercando di scoprire qual è il principale sintomo della demenza senile. Per farlo hanno coinvolto oltre mille donne con una età media di 75 anni. Lo studio ha richiesto 15 anni di approfondimenti. Lo scopo è quello di capire la causa della morte delle cellule nervose dell’encefalo, che compromettono le facoltà cognitive delle persone.

Demenza senile, scoperto un modo per identificarla: questo segnale è fondamentale

I risultati sono stati positivi. Pare che sia emersa una connessione tra l’interruzione di una abilità motoria e la demenza senile. Sappiamo che i nostri muscoli si formano, si sviluppano e poi invecchiano con il passare degli anni. Durante i 50 anni il tessuto muscolare viene sostituito da un tessuto adiposo, che comporta un’attenuazione del vigore e della forza esercitata per le attività più comuni. Il sollevamento e il trasporto dei pesi è un esempio lampante.

Queste informazioni sono state scoperte tramite una ricerca – Machedavvero.it

Lo studio, però, ha rivelato che avere difficoltà a stringere gli oggetti può essere un segnale d’allarme. Le anziane hanno avuto difficoltà a sostenere gli oggetti nelle proprie mani, e questo segnala un precoce indebolimento muscolare. Ciò significa che gli esperti potrebbero prevenire l’insorgenza della condizione neurologica da questa situazione. Infatti la raccomandazione è quella di seguire degli screening per l’identificazione della demenza senile.

L’esercizio fisico assume un ruolo importante in questo contesto. Esercitandoci aumentiamo l’ossigenazione all’interno del nostro organismo. Se l’ossigenazione è debole il tessuto cerebrale si restringe, e quindi aumenta il tasso di morte delle cellule cerebrali dell’encefalo. Vale a dire che mantenersi attivi e sani può essere un buon modo per ritardare l’insorgenza della demenza senile.

Ovviamente le probabilità sono tutte diverse e variano a seconda dei soggetti. Gli esperti riferiscono che è molto difficile sviluppare la demenza senile prima della vecchiaia, quindi non c’è pericolo. Gli esami medici ogni sei mesi possono essere d’aiuto per identificare eventuali patologie.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago