Quando+lo+scopri+spalancherai+la+bocca%3A+sapevi+che+la+pelle+ha+%26%238216%3Bun+umore%26%238217%3B%3F+Fai+attenzione+o+rischi+grosso
machedavveroit
/2023/07/quando-lo-scopri-spalancherai-la-bocca-sapevi-che-la-pelle-ha-un-umore-fai-attenzione-o-rischi-grosso/amp/
News

Quando lo scopri spalancherai la bocca: sapevi che la pelle ha ‘un umore’? Fai attenzione o rischi grosso

Persino la pelle ha un umore che non tutti conoscono: è vero. Ecco che cosa prova e in che modo possiamo migliorarlo.

Mantenere alta una buona igiene personale è importante. Ci evita di contrarre delle brutte infezioni o di riscontrare dei problemi che potrebbero danneggiarci con il passare del tempo. E non si tratta soltanto di farsi una doccia fresca e rilassante, ma anche di applicare i prodotti per la pelle. Ciò non toglie che non bisognerebbe trascurare la sicurezza della cute, cioè il suo “umore”.

La pelle ha un umore: ecco come funziona – Machedavvero.it

Esatto, avete capito bene: anche la pelle ha un umore. A confermarlo è la psicodermatologia, che unisce l’aspetto psicologico delle cose a quello dermatologico per evidenziare la connessione tra la mente e la pelle. La felicità è il primo fattore principale per mantenere la pelle luminosa e bella. Ci sono tanti segnali che possono farci capire che ciò che dicono gli esperti è vero.

Umore della pelle: tieni a mente queste indicazioni per non renderla “infelice”

Un esempio lampante sono i brufoli. Quando stiamo per avere un appuntamento importante cominciano ad apparire nei punti meno opportuni, come la fronte o le guance. Questo significa che la pelle risponde alle emozioni che si provano in quel momento. Si tratta dell’unico organo che riesce a comunicare all’esterno i propri stati d’animo. Basti pensare al rossore quando ci emozioniamo o la perdita di calore quando ci spaventiamo.

Nessuno tiene mai conto dell’umore della propria pelle – Machedavvero.it

A provocarli è il sistema psico-neuro-immuno-endocrino, cioè l’apparato responsabile che svolge la funzione di attivare la comunicazione epidermica con quello che ci circonda. Lo stesso vale per gli stati d’animo, che possono essere letti in viso a seconda di ciò che stiamo provando. Ridere ed essere felici, quindi, attiva delle reazioni chimiche che reagiscono in base all’espressione del DNA. Infatti incurvare le labbra per formare un sorriso mette in funzione gli ormoni del benessere, delle endorfine e della serotonina.

In questo modo fanno apparire la pelle più bella e felice, oppure rosea e luminosa. Per renderla affascinante gli esperti suggeriscono di praticare 25 minuti di meditazione al giorno per tre giorni consecutivi. Serve a concentrarsi sul respiro e ad ossigenare il cervello e le cellule epidermiche, eliminando così le tossine. D’ora in avanti cercate di “curare” di più la vostra felicità, perché la pelle sarà la prima a mostrare gli altri che cosa provate!

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

4 mesi ago