Se+hai+dei+figli+affrettati+a+richiedere+questo+bonus%3A+per+te+fino+a+272+euro
machedavveroit
/2023/08/se-hai-dei-figli-affrettati-a-richiedere-questo-bonus-per-te-fino-a-272-euro/amp/
News

Se hai dei figli affrettati a richiedere questo bonus: per te fino a 272 euro

Se sei genitore ti conviene richiedere subito questo bonus: potrai ottenere un aiuto economico fino a 272 euro.

Essere genitore non è un compito per niente facile e se si aggiunge anche l’impegno economico molte famiglie si trovano spesso in difficoltà.

Ecco tutte le informazioni per richiedere il bonus di 272 euro – machedavvero.it

Avere dei figli infatti è un costo quotidiano e costante e riuscire a mantenerli richiede un certo reddito, che se manca porta a diverse difficoltà. Fortunatamente in questi ultimi giorni si sta parlando sempre più del bonus di 272 euro per chi ha dei figli a carico. Si tratta di un bonus che è stato messo a disposizione dall’Inps e che è destinato a tutti quei genitori che hanno dei bambini con un’età inferiore ai tre anni, poiché si tratta di un aiuto per l’asilo nido.

Ecco tutte le informazioni riguardo al bonus di 272 euro

Innanzitutto questo bonus è riservato solo ad alcune famiglie e può essere richiesto innanzitutto da chi ha un reddito con un ISEE inferiore ai 25 000 euro. Il bonus può fornire fino a 3 000 euro massimo all’anno, ossia una cifra di 272 72 euro al mese per 11 mensilità. Può essere richiesto sia per i figli che frequentano l’asilo nido sia per chi ha bisogno di un supporto a livello domiciliare. Per chi avesse un ISEE superiore ai 25 000 euro ma inferiore ai 40 000 euro il bonus si riduce a 2500 euro all’anno, mentre per chi dovesse superare questa soglia o per chi non presentasse l’ISEE si ha diritto a 1500 euro.

Il bonus può aiutare le famiglie con bambini piccoli – machedavvero.it

Questo bonus può essere utilizzato per affrontare le spese relative a un asilo nido pubblico oppure privato, oppure può essere un sussidio in grado di aiutare e assistere a livello domiciliare tutti i bambini che sono affetti purtroppo da gravi patologie. Nella domanda di richiesta bisogna specificare a quale beneficio si vorrebbe accedere. Per richiedere il bonus, il genitore che sostiene la spesa deve presentare la domanda ed è necessario indicare i mesi di frequenza scolastica del proprio figlio. Bisogna poi inoltre presentare i documenti che certifichino che le rette vengano pagate.

Nel caso in cui il bambino non possa frequentare l’asilo per via di una patologia grave è necessario anche un attestato di conferma da parte del pediatra. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre attraverso il sito dell’Inps oppure ai Patronati che sono presenti in zona.

Erica Ferrea

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attivitĂ  invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont SĂ«uc in lingua…

5 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

4 mesi ago