Adolescenti%2C+i+problemi+di+oggi+sono+gli+stessi+di+4000+anni+fa%3A+la+curiosa+scoperta
machedavveroit
/2023/09/adolescenti-i-problemi-di-oggi-sono-gli-stessi-di-4000-anni-fa-la-curiosa-scoperta/amp/
Lifestyle

Adolescenti, i problemi di oggi sono gli stessi di 4000 anni fa: la curiosa scoperta

Sembra incredibile, eppure pare che i problemi degli adolescenti non siano mai cambiamenti nel corso di quattro mila anni: scopriamo di più

Ebbene sì, sembra proprio che sia stata ritrovata una lettera che un giovane di circa quattro mila anni fa scrisse a sua madre. Scopriamo di cosa si tratta.

Adolescenti, i problemi di oggi – machedavvero

Leggendola, inoltre, è possibile scoprire una verità a dir poco sconvolgente e che soprattutto ci apre non poco gli occhi sugli adolescenti e su tutto ciò che ci circonda.

Nonostante, infatti, siamo spesso portati a credere che ogni generazione sia un caso a sé e che i giovani non facciano altro che diventare sempre più problematici, in realtà la verità è ben lontana dall’essere questa.

Problemi degli adolescenti, sono gli stessi da sempre

All’intero di questa lettera, che risale al 1700 a.c. in Mesopotamia, è infatti possibile leggere di quelle che sono le proteste e le richieste del giovane Iddin-Sin. Egli, infatti, all’epoca si trovava lontano da casa e proprio per questo scriveva delle lettere alla madre. Il suo contenuto, però, vi apparirà sin da subito e in un certo quasi fosse uno scherzo come un qualcosa di molto familiare. Qui, infatti, è possibile leggere una lamentela di questo giovane, che protesta con la madre per quello che è lo stato dei suoi vestiti.

Adolescenti, i problemi di oggi – machedavvero

Egli stesso, anzi, descrive i suoi stessi abiti come più poveri e scarsi di quelli che invece hanno da offrire i suoi compagni, e proprio per questo motivo puntava il dito proprio contro sua madre. L’accusava, in poche parole, di non amarlo abbastanza e soprattutto di non curarsi a sufficienza del suo aspetto e di quello che gli altri avrebbero potuto pensare di lui.  Insomma, come potete ben vedere si tratta di una lettura scritta da un giovane studente e che si riflette in modo stranamente familiare nei problemi che hanno anche oggi gli adolescenti.

Questo significa che, nonostante quelle che sono le credenze e le convinzioni di ogni generazione e soprattutto il passare del tempo, in realtà ci sono alcune situazioni che sembrano quasi essere eterne. Come ad esempio quel sentimento di inadeguatezza, di fastidio perenne e di insoddisfazione così tipico negli adolescenti di oggi, e che a quanto pare non è poi così distante dai sentimenti che emergono da questa lettera. Un po’ come se questo giovane volesse dimostrarci che possono passare anche i millenni, ma alla fine essere giovani non è mai stato davvero facile.

Simona Contaldi

Recent Posts

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

7 ore ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

5 mesi ago