Alito+cattivo%3F+Il+problema+potrebbe+non+essere+legato+al+cibo
machedavveroit
/2023/09/alito-cattivo-il-problema-potrebbe-non-essere-legato-al-cibo/amp/
Lifestyle

Alito cattivo? Il problema potrebbe non essere legato al cibo

L’alito cattivo è comune e può colpire anche i più grandi appassionati di spazzolino e filo interdentale. Ma quali sono le cause più comuni e come possiamo prevenirla e curarla?

Cosa causa il mio alito cattivo? Tutti abbiamo avuto l’alito cattivo (noto anche come alitosi) almeno una volta nella nostra vita, che si tratti dell’alito mattutino o del risultato di una dieta speziata.

Causa dell’alito cattivo – Machedavvero.it

Se il tuo alito ha un cattivo odore e te ne accorgi, può essere fonte di stress, soprattutto nelle situazioni sociali o quando ti avvicini al tuo partner. Ecco le principali cause dell’alitosi e semplici passaggi da adottare per ridurre l’alitosi.

Cosa è causato principalmente dall’alito cattivo? L’alitosi è solitamente il risultato di un eccesso di batteri nella bocca, che produce gas odorosi chiamati “composti volatili dello zolfo”. Questi batteri produttori di zolfo vivono normalmente sulla superficie della lingua e nella gola. Lo stile di vita, la malattia o alcuni alimenti possono causare l’alito cattivo perché incoraggiano questi batteri a emettere odori.

Se soffri regolarmente di alito cattivo, potrebbe anche essere un segno di un problema dentale o di un problema di salute di base. Se questo ti preoccupa, parla con un medico o un dentista a seconda dei sintomi. Quali sono le cause dell’alito cattivo?

Alito cattivo: ecco quali sono le cause più comuni

La ragione più comune dell’alitosi, soprattutto nei bambini, è solitamente la scarsa igiene orale. Non lavarsi i denti può portare ad un eccessivo accumulo di batteri tra i denti e le gengive, che causa l’alitosi. Cattive abitudini orali possono portare a gengiviti e alla formazione di carie.

L’alitosi è solitamente il risultato di un eccesso di batteri – Machedavvero.it

In ogni caso anche la dieta influisce sull’alitosi. Vari alimenti, come aglio, cipolle, erba cipollina e spezie possono causare l’alitosi. Aglio e cipolla fanno parte della stessa famiglia di verdure che contengono composti solforati, da cui deriva il loro sapore. Una volta che questi alimenti vengono digeriti, i loro componenti vengono assorbiti nel flusso sanguigno e trasportati ai polmoni per essere escreti attraverso la respirazione. Il tuo alito inizia quindi a puzzare.

Se l’alitosi persistente può essere un segno di gengivite (infiammazione delle gengive). La gengivite può effettivamente causare l’alitosi a causa dell’accumulo di placca lungo il bordo gengivale. Se le particelle di cibo non vengono rimosse regolarmente, i batteri legati all’alito cattivo hanno un ambiente favorevole per proliferare.

La secchezza delle fauci si verifica spesso quando la produzione di saliva diminuisce. La saliva aiuta a pulire la bocca rimuovendo batteri e residui di cibo. Una bocca secca può quindi renderti incline all’alitosi. Naturalmente avrai la bocca più secca di notte, perché le tue ghiandole salivari producono meno saliva, il che spiega perché spesso hai l’alitosi al mattino. La secchezza delle fauci può anche essere un effetto collaterale di alcuni farmaci, tra cui la pillola anticoncezionale, gli antidepressivi e i sonniferi.

Anche l’alcol, lo stress o la disidratazione possono essere la causa dell’alitosi.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago