Cosa+non+mangiare+dopo+le+18+per+dimagrire%3A+elimina+questi+alimenti+e+perderai+il+peso+in+eccesso
machedavveroit
/2023/09/cosa-non-mangiare-dopo-le-18-per-dimagrire-elimina-questi-alimenti-e-perderai-il-peso-in-eccesso/amp/
Categories: Lifestyle

Cosa non mangiare dopo le 18 per dimagrire: elimina questi alimenti e perderai il peso in eccesso

Forse non lo sai, ma se vuoi dimagrire non dovresti mai mangiare questi cibi dopo le 18: se li elimini perdi peso senza accorgertene.

Spesso crediamo che per perdere peso in poco tempo l’unico sistema sia ricorrere a diete drastiche e a regimi alimentari particolarmente restrittivi. In realtà, il segreto è adottare un’alimentazione bilanciata e seguire uno stile di vita sano fatto di tante buone abitudini.

Se vuoi dimagrire devi evitare questi cibi dopo le 18 (Machedavvero.it)

A tal proposito, non tutti sanno che per dimagrire senza troppi sforzi è inoltre possibile adottare un astuto stratagemma che in pochi conoscono. In pratica, non bisognerebbe mai mangiare questi cibi dopo le 18 di sera.

Prova anche tu a seguire questo consiglio ed in men che non si dica ti sentirai più sgonfio e leggero. Te lo confermerà anche la bilancia!

Cosa non mangiare dopo le 18 per dimagrire: i cibi da evitare per perdere peso

Anche quando si segue una dieta (magari fai da te) si può fare comunque fatica a perdere il peso in eccesso. Molto probabilmente ciò potrebbe dipendere dal fatto che il regime alimentare che si sta seguendo non è adatto alle esigenze del proprio corpo oppure dal fatto che inconsapevolmente si sta commettendo qualche errore.

Quali cibi non dovresti mangiare dopo le 18 per dimagrire (Machedavvero.it)

Per esempio, sono in pochi a sapere che questi cibi non si dovrebbero mai consumare dopo le ore 18, altrimenti rischiano di compromettere la buona riuscita della dieta. Sai già di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai li eliminerai subito dalla cena!

  • Carne grassa: è difficile da digerire, per questo la sera è meglio optare per pollo o tacchino.
  • Pesce sott’olio (salmone, tonno, sgombro): sono grassi e rendono più difficoltosa la digestione. Al loro posto è più indicato consumare pesce bianco anche surgelato come merluzzo e nasello.
  • Formaggi grassi o stagionati: per quanto siano buoni, sono anch’essi difficili da digerire. Basti pensare che il nostro organismo impiega fino a 5 ore per svolgere questa attività. La sera è meglio mangiare formaggi freschi o magri come ricotta e stracchino.
  • Frittura: può generare reflusso e bruciore di stomaco. Inoltre, essendo difficile da digerire, appesantisce l’organismo che faticherà quindi a prendere sonno. Al suo posto scegli la cottura al forno o al vapore.
  • Cibi piccanti: fanno aumentare la temperatura corporea rendendo più difficile l’azione di prendere sonno. La sera si consiglia di insaporire i propri piatti con prezzemolo, salvia, origano, rosmarino e basilico, evitando così pepe, peperoncino e altre spezie piccanti.
  • Cavoli, verze, broccoli e cavoletti di Bruxelles: per quanto facciano bene alla salute, mangiarli di sera è deleterio. Causano gonfiore e sono difficili da digerire.
  • Insalata: nonostante sia un cibo sano, è ricca di fibre e quindi è difficile da digerire, causa gonfiore e rallenta l’apparato digerente.
  • Dolci: forniscono un’elevata quantità di calorie di sera non riusciremo a bruciare. Da evitare quindi gelati, torte, biscotti, brioches e cioccolato. Se proprio non si può fare a meno di un dolcetto dopo cena si consiglia di optare per una porzione di frutta fresca o al massimo un sorbetto senza zucchero.

Prova, dunque, ad evitare questi cibi la sera e il risultato è garantito!

Veronica Elia

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago