Covid%2C+nuova+variante+Eris%3A+quali+sono+i+nuovi+sintomi+da+non+sottovalutare
machedavveroit
/2023/09/covid-nuova-variante-eris-quali-sono-i-nuovi-sintomi-da-non-sottovalutare/amp/
News

Covid, nuova variante Eris: quali sono i nuovi sintomi da non sottovalutare

Allarme Covid, c’è tanta preoccupazione per la nuova variante Eris: ecco quali sono tutti i sintomi da non sottovalutare assolutamente.

Con l’aumento dei casi dei Covid e l’arrivo dei raffreddori dovuti all’autunno, ecco quali possono essere i sintomi da individuare per capire la differenza con la nuova variante Eris. Non bisogna sottovalutarli: ecco quali sono.

Covid, nuova variante Eris-Machedavvero.it

E’ la nuova forma di Covid dominante in molti paesi, inclusa l’Italia, si chiama Eris ed ecco come fare per distinguere i sintomi della variante da quelli del raffreddore autunnale. Con la stagione fredda in arrivo bisogna essere a conoscenza di quelle che sono le diversità per riconoscere e agire all’istante.

Nuova forma di Covid, la differenza dei sintomi tra la variante Eris e il raffreddore: quali sono

In Italia, secondo l’ISS (Istituto Superiore Sanità) circolano diverse varianti Covid dalla fine di agosto, ma quella maggiormente diffusa è la variante Eris. E’ risultata quella più resistente grazie a una mutazione che consente di attaccare il sistema immunitario. Per questo motivo infatti i casi sono aumentati tantissimo nell’ultima settimana. Si tratta di una variante di Omicron che riesce a scavalcare le difese immunitarie anche dopo aver già contratto l’infezione o ricevuto il vaccino. Vediamo quali sono i principali sintomi e come distinguerli da quelli di un banale raffreddore.

Quali sono i nuovi sintomi da non sottovalutare-Machedavvero.it

La nuova variante Eris è molto virale, ma bisogna prestare attenzione a questi sintomi per capire che si tratta di Covid e non solo di un raffreddore. Mal di gola, tosse secca, congestione nasale, naso che cola e dolori muscolari e articolari. Poco diffuso è anche il sintomo della perdita di giusto e olfatto. Insomma riconoscerla e distinguerla dal raffreddore nn è molto semplice quindi, se si è in dubbio, occorre solo fare un tampone.

Generalmente, se dovesse trattarsi della variante Eris, i sintomi dovrebbero essere presenti per 5 giorni e in forma lieve. Quello che però persiste è la positività al Covid che può durare anche 15 giorni. Per quanto riguarda i tempi di incubazione invece le ultime varianti hanno dei tempi decisamente meno lenti. La variante Eris, ad esempio, si manifesta generalmente dopo 3-4 giorni. Per cui se avete il dubbio di esser stati accanto a qualcuno che l’ha contratta, non vi resta che attendere qualche giorno per scoprirlo e fare un tampone. Resta infatti questo l’unico modo per sapere con certezza se si tratta di Covid o di un altro virus!

Fabiana Coppola

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

5 mesi ago