Ecco cosa non fare mai con un italiano (screenshot YouTube) - Machedavvero.it
Non bisogna mai fare questa cosa con un italiano. Il video della coppia è già diventato virale: “Non è vero”: ecco cos’è successo
Si sa, la cultura italiana è fatta di tradizioni e usanze comune. Si va dall’arte alla cultura, passando alla moda e alla cucina. Niente è lasciato al caso, ci sono diverse azioni che noi riteniamo essere normali ma che all’estero vengono viste come delle vere e proprie arti da imitare il più possibile.
Spesso però, magari per voci arrivate in maniera errata, si rischia di sbagliare tutto. È successo ad una coppia formata da un ragazzo italiano e una ragazza americana. Il video è diventato immediatamente virale e ha scatenato l’ilarità dei tanti fan provenienti sia dall’Italia che dagli Stati Uniti. “Non è vero” ha esclamato a gran voce l’italiano, tra lo stupore della ragazza e di tutti i fan d’Oltreoceano.
Probabilmente avrete già sentito parlare di Carlo e Sarah, una simpatica coppia composta da un ragazzo italiano e una ragazza americana che mischiano le due culture e tendono a scoprirle in maniera irriverente e con mini video che spesso diventano virali. Di recente, c’è un contenuto che ha letteralmente fatto il giro del web per la reazione di Carlo.
I due si trovavano a mangiare un buon piatto di spaghetti al sugo, come la tradizione italiana vuole e cucinati direttamente da Carlo stesso. Al momento dell’assaggio, la scoperta incredibile per la nostra cultura: Sarah si è munita di forchetta e di cucchiaio per mangiare. Con la forchetta prendeva gli spaghetti e il cucchiaio lo utilizzava per facilitare “l’arrotolamento” della pasta prima di mangiare.
Immediata la reazione di Carlo, che esclama a gran voce “noi non facciamo così, non è vero”. In risposta proprio a Sarah, che invece diceva di esser venuta a conoscenza del fatto che noi italiani siamo soliti mangiare gli spaghetti usando il cucchiaio per arrotolarli prima di mangiare. Ci ha pensato poi Carlo a fare vedere in che modo andrebbero mangiati gli spaghetti. O meglio, come facciamo noi qui in Italia. Alla fine, c’è veramente un modo corretto per impugnarli e poi portarli alla bocca? O le nostre credenze sono troppo ferrate? Ai posteri l’ardua sentenza, ma intanto gli utenti nei commenti dei video si sono scatenati, con un simpatico scambio di culture.
L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…
Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…
Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…
La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…
Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…
Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…