Tasse%2C+i+beni+che+non+possono+sicuramente+pignorarti
machedavveroit
/2023/09/tasse-i-beni-che-non-possono-sicuramente-pignorarti/amp/
News

Tasse, i beni che non possono sicuramente pignorarti

Tasse non pagate? Ecco quali sono i beni che per legge non possono sicuramente essere pignorati dal fisco: cosa dovete sapere.

La crisi economica si sta facendo sentire in maniera sempre più preponderante. Anche in Italia, dove il numero di cittadini che fa fatica ad arrivare a fine mese aumenta di giorno in giorno. Parlando in particolare di tasse e bollette, c’è da tenere conto che stiamo per entrare nel periodo più freddo dell’anno. Il che porterà a maggiori consumi e, di conseguenza, maggiori spese.

Ecco quali beni non possono essere pignorati dal Fisco – Machedavvero.it

Una delle paure più grandi di chi non riesce a pagare le tasse per troppo tempo è il pignoramento dei propri beni. Ma dovete sapere che, per legge, il Fisco non può pignorare ogni cosa. Nel caso in cui il contribuente abbia delle pendenze fiscali, dovrebbe conoscere subito tutti i propri diritti. Così da non rischiare nulla e sapere quali sono i propri beni a rischio e che l’Agenzia delle Entrate potrebbe riscuotere.

Quali sono i beni che non possono essere pignorati dal fisco

Avete delle pendenze fiscali già segnalate dall’Agenzia delle Entrate? Temete di non riuscire a pagare determinate tasse? Allora sicuramente avrete già pensato ai possibili beni che il Fisco potrebbe pensare di pignorarvi. Ma state molto attenti perché, per legge, ci sono alcune proprietà che rimangono vostre di diritto e non possono per nessun motivo essere utilizzate per attività giudiziarie.

Tasse, quali beni non possono essere pignorati – Machedavvero.it

Nello specifico, non è per legge considerata pignorabile dal Fisco la prima casa di abitazione, gli stipendi – anche se ci sono alcune limitazioni – gli strumenti di lavoro e i beni di uso domestico. Il conto corrente rientra invece tra i fattori a rischio quando si tratta di Fisco e di mancata riscossione delle tasse non ancora versate. Sebbene ci siano delle soglie di impignorabilità che variano a seconda del reddito accreditato. Stesso discorso per la pensione, anche se solo in parte e fino ad un certo limite.

Non rientrano invece tra i beni essenziali le auto di lusso, che possono essere pignorate per legge dall’Agenzia delle Entrate. Esistono comunque delle procedure disponibili per ogni cittadino qualora ci si voglia opporre al pignoramento. È consigliabile in questo caso affidarsi ad un avvocato, così da avere un quadro più chiaro. Questa figura, o quella di un commercialista, può esservi utile anche per proteggere i vostri beni da eventuali pignoramenti. E se si vogliono riavere indietro i propri beni, è possibile? Sì, ma solo se si paga il debito e se il bene non è ancora stato venduto all’asta.

Pasquale Conte

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 settimana ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago