Altro+che+film+fantasy%3A+questo+uccello+sembra+un+cucciolo+di+drago%2C+la+scoperta+incredibile
machedavveroit
/2023/10/altro-che-film-fantasy-questo-uccello-sembra-un-cucciolo-di-drago-la-scoperta-incredibile/amp/
Categories: News

Altro che film fantasy: questo uccello sembra un cucciolo di drago, la scoperta incredibile

In ogni storia fantasy che si rispetti c’è sempre un animale o un essere fatato che ogni bambino vorrebbe con sé, e se fosse possibile?

Quante volte un bambino o anche un adulto avrebbe voluto con sé uno degli animali fatati presenti nei film fantasy. Da oggi questo è possibile. Esiste infatti un piccolo uccello, della specie Lyncornis macrotis, che sembra uscire da uno di quei film di fantasia.

Sembra un cucciolo di drago, ma non appartiene alla fantasia: ecco qual è la specie (Foto Ig @sabermaisofficial) – machedavvero.it

Il Lyncornis macrotis è un uccello della famiglia Caprimulgidae e vivono principalmente nella foresta tropicale e nel sud-est asiatico. Il loro habitat naturale è principalmente o quello delle foreste umide o quello sud tropicale. Il Lyncornis macrotis, anche detto succiacapre orecchiuto maggiore, lo possiamo trovare principalmente in paesi come le Filippine, la Thailandia, il Vietnam, l’India, l’Indonesia, il Bangladesh, la Birmania e la Malaysia.

Lyncornis macrotis: il drago dei film fantasy

Il Lyncornis macrotis è una specie che cresce principalmente in lunghezza. L’esemplare maschile di questo volatile può arrivare ad una lunghezza di 41 cm. Per quanto riguarda il peso invece succiacapre orecchiuto maggiore pesa, se si tratta di un maschio, intorno ai 131 g. Se si tratta di una femmina invece il Lyncornis macrotis pesa intorno ai 151 g.

Il Lycornis macrotis è l’uccello che assomiglia ai draghi dei film fantasy- (screenshot IG @australiangeographic) -Machedavvero.it-

Questi piccoli animaletti sono molto belli da vedere. Il Lyncornis macrotis infatti presenta una testa e una forma molti particolari che lo rendono molto simile ad un drago. Questo “draghettovive principalmente di notte ed ha un verso particolarmente riconoscibile perchè si compone di due parti. La prima in cui emette il suono “tsiik“, poi fa una breve pausa e emette il suono “bahaaww.”

Un altro elemento distintivo di questo animale è il loro nido. Come tutti sanno gli animali che fanno parte della famiglia degli uccelli, per comodità ma anche per sicurezza, preferiscono costruire i loro nidi in cima ad alberi o comunque a grandissima distanza dal terreno, in modo che i “cacciatori” non possano mangiare la loro prole.

Il Lycornis macrotis però fa eccezione. Questa specie infatti preferisce creare il proprio nido sul terreno. Una volta scavata la buca dove verranno covati i suoi figli, il Lyncornis macrotis ricopre il suo nido con delle foglie, in modo che i suoi figli non siano visibili agli altri animali. Per tutte queste caratteristiche questi animali sembrano tutto meno che uccelli, anzi sembrano più dei piccoli draghi usciti da qualche film o serie fantasy come Harry Potter o Dragon Trainer.

Giulia Righi

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 settimane ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

4 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago