E+se+ti+dicessi+che+queste+tagliatelle+le+facciamo+al+cacao+per+pranzo%3F+Assaggiale+e+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
machedavveroit
/2023/10/e-se-ti-dicessi-che-queste-tagliatelle-le-facciamo-al-cacao-per-pranzo-assaggiale-e-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
Cucina

E se ti dicessi che queste tagliatelle le facciamo al cacao per pranzo? Assaggiale e non potrai più farne a meno

Qualcuno ha detto tagliatelle? Sì, ma le facciamo al cacao! Non è un dolce, è un primo piatto pazzesco: ecco come farle.

Poche cose sanno di casa e di nonna come le tagliatelle! Ci ricordano i bei pranzi in famiglia della domenica, con condimenti di ogni tipo e con quella caratteristica cremosità che le contraddistingue da sempre. Ai funghi, al ragù, col burro…in qualsiasi modo vi piacciano, le tagliatelle sono proprio uno di quei piatti tradizionali per eccellenza, che sprizzano italianità da tutti i pori. E se le voleste provare in una veste un po’ diversa dal solito? Perché non metterci il cacao?

Le tagliatelle che non ti aspetti – Machedavvero.it

Il cacao lo associamo normalmente ai dolci, ma la verità è che si può sfruttare per tantissime ricette, dall’antipasto al secondo. Anche per un primo piatto favoloso che stupirà i vostri ospiti con effetti speciali: le tagliatelle al cacao sono la ricetta che state cercando e che vi renderà davvero soddisfatti. Tradizione con un tocco di modernità.

Tagliatelle al cacao con gorgonzola e noci: un primo piatto pazzesco, da leccarsi i baffi

Cacao, gorgonzola e noci sono l’abbinamento perfetto per un gusto dolce e deciso allo stesso tempo. L’amaro del cacao si scontra con la dolcezza e il sapore forte del gorgonzola e le noci donano croccantezza e carattere al piatto. Le tagliatelle, poi, sono la forma di pasta perfetta per questo condimento fuori dal comune ma che convincerà proprio tutti, anche i palati più esigenti. Ecco che cosa dovete fare!

Tagliatelle al cacao con gorgonzola e noci, piatto pazzesco! – Machedavvero.it

Ingredienti

  • 360 grammi di farina
  • 40 grammi di cacao
  • 4 uova
  • acqua q.b.
  • 5 grammi di sale
  • 200 grammi di gorgonzola
  • 100 ml di latte intero
  • 120 grammi di salsa alle noci
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

Partiamo naturalmente dalle tagliatelle. In una ciotola mettete la farina, le uova e il cacao. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Il colore dovrà essere cioccolato! Lasciatelo riposare nella pellicola trasparente per circa un’ora.

Con una macchinetta apposita oppure con il mattarello stendi per bene la pasta rendendola il più possibile sottile. Con il coltello crea delle striscioline, che saranno le tue tagliatelle di circa 1cm. Preparate adesso il condimento: in un tegame mettete il gorgonzola e il latte per creare una crema morbida e densa. Aggiungete, continuando a mescolare, la salsa di noci, il sale e il pepe.

Mettete a cuocere le tagliatelle, scolatele al dente e nella stessa padella di prima mescolate e fate saltare con la crema per amalgamare il tutto. Voilà, le nostre tagliatelle al cacao sono pronte! Ovviamente non stiamo parlando di un primo da servire tutti i giorni poiché bisogna avere anche una certa dimestichezza nel prepararle, tuttavia potreste provarle la prossima Domenica in vista del Natale: potrebbero rientrare nel menù!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago