Spaghetti+di+ceci%2C+il+primo+piatto+alternativo+facilissimo+da+preparare
machedavveroit
/2023/10/spaghetti-di-ceci-il-primo-piatto-alternativo-facilissimo-da-preparare/amp/
Cucina

Spaghetti di ceci, il primo piatto alternativo facilissimo da preparare

Se cerchi un’idea per preparare un primo piatto diverso dal solito non puoi assolutamente perderti i nostri spaghetti di farina di ceci!

Buoni, sfiziosi e saporiti, i nostri spaghetti di farina di ceci sono un’interessante alternativa per portare in tavola un primo piatto a dir poco indimenticabile. Se sei stufo della solita pasta al sugo o del classico risotto allo zafferano, questa ricetta è proprio quello che fa per te!

Spaghetti di ceci: il primo piatto diverso dal solito (Machedavvero.it)

Questi spaghetti si ispirano al Sevian, uno degli spuntini più consumati in India, e si possono mangiare sia da soli che accompagnati da verdure o dall’insalata. Possono essere consumati anche con l’aggiunta di uvetta e frutta secca tostata.

Ma vediamo subito come preparare la ricetta base. Sarai tu poi a scegliere come condirli. Non hai che l’imbarazzo della scelta!

Spaghetti di ceci: il primo piatto che stavi aspettando

Portare in tavola un piatto diverso dal solito sarà facilissimo grazie alla ricetta dei nostri spaghetti di ceci. Prepararli sarà un vero gioco da ragazzi. Bando, quindi, alle ciance e partiamo subito. Il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto. Il nostro consiglio, però, è quello di non esagerare con le dosi perché sono piuttosto calorici.

Come preparare gli spaghetti di ceci (Machedavvero.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di farina di ceci;
  • 1/2 cucchiaio di paprika;
  • 1 cucchiaio di curcuma;
  • 1 cucchiaio di sale;
  • 150 millilitri di acqua fredda;
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, segui attentamente le nostre indicazioni ed in men che non si dica sarai pronto a servire degli spaghetti di ceci semplicemente sensazionali. Per prima cosa, versa la farina di ceci setacciata all’interno di una scodella.
  2. Aggiungi la paprika, la curcuma, il sale e l’acqua fredda e comincia a mescolare fino ad ottenere un impasto bello omogeneo e abbastanza denso.
  3. Metti, quindi, a scaldare l’olio per friggere sul fuoco e, nel frattempo, sbatti un po’ l’impasto.
  4. Trasferisci il composto in una sac à poche con un foro piccolo in cima e schiaccia l’impasto direttamente nella pentola con l’olio bollente andando a formare come dei vermicelli sottili.
  5. Gira i tuoi spaghettini in modo tale da farli dorare in maniera uniforme e poi toglili dall’olio.
  6. Mettili a sgocciolare su un piatto coperto con della carta assorbente e poi impiatta con l’aggiunta del condimento che più preferisci.

Il consiglio extra: se quando vai a cuocere nell’olio l’impasto degli spaghetti risulta essere troppo liquido addensalo aggiungendo ancora un po’ d farina di ceci. Se, invece, alla fine i vermicelli dovessero essere troppo lunghi tagliali a metà. Il risultato finale conquisterà tutti.

Veronica Elia

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

4 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago