Stop+dei+treni%2C+la+famosa+compagnia+sparisce%3A+cosa+fare+per+i+viaggi+gi%C3%A0+acquistati
machedavveroit
/2023/10/stop-dei-treni-la-famosa-compagnia-sparisce-cosa-fare-per-i-viaggi-gia-acquistati/amp/
Viaggi

Stop dei treni, la famosa compagnia sparisce: cosa fare per i viaggi già acquistati

La crisi ha coinvolto anche il settore viaggi, le compagnie delle ferrovie sono in difficoltà: ci dice addio per sempre il famoso treno, come recuperare i biglietti.

Viaggiare ad oggi per tante famiglie è diventato un lusso. Negli ultimi anni l’erosione dei risparmi con l’inflazione alle stelle e gli strascichi dei blocchi del Covid, ha fatto sì che il potere d’acquisto di tutte le famiglie calasse vertiginosamente. In questo contesto ritagliare qualche risparmio per riuscire a fare un viaggio non è facile, perché i salari rimangono statici e arrivare a fine mese è davvero difficile.

La compagnia ferroviaria fallisce – machedavvero.it

A risentirne anche le stesse compagnie. Il caro prezzi e le accise hanno portato la benzina a prezzi mai visti prima, e questo non fa altro che obbligare le aziende ad alzare i prezzi dei biglietti per i passeggeri. Prezzi alti? Allora si viaggia di meno, solo per necessità. Tutto ciò ha creato un corto circuito infinito che poi ormai a oggi possiamo considerare un’enorme crisi finanziaria dei nostri paesi.

Una compagnia ferroviaria dice addio per sempre ai suoi convogli: adesso è tutto nelle mani di Eurostar

Tra tanti fallimenti di attività e chiusure, a dire addio al settore turistico è il treno della compagnia Thalys, che qualche giorno fa, il 30 settembre, ha compiuto il suo ultimo viaggio. Il convoglio ha lasciato Parigi alle 19:21 e ha raggiunto Bruxelles alle 20:47, decretando la fine della storica compagnia. Dalla giornata di ieri tutto è confluito nel brand Eurostar, dopo la fusione ufficiale dei due gruppi.

Thalys, la compagnia ferroviaria viene assorbita da Eurostar – machedavvero.it

Il primo Thalys con il suo appariscente color bordeaux e argento ha iniziato a circolare il 2 giugno 1996 tra Parigi Gare du Nord, Bruxelles e Amsterdam. Negli ultimi 27 anni ha trasportato 144 milioni di viaggiatori. Per coloro che avevano già biglietti acquistati potranno viaggiare con Eurostar, infatti dal 1 ottobre tutti i treni Thalys circolano sotto lo stesso marchio (che è stato scelto tra i due perché più famoso al pubblico).

Il Gruppo Eurostar renderà ufficiale questo rebranding dal prossimo mercoledì 18 ottobre. I treni al momento non verranno cambiati, quindi vi capiterà di vederli ancora in giro, ma l’azienda non sarà più la stessa. Il cambiamento più grande che i viaggiatori noteranno è la sostituzione del sito web Thalys.com e dell’app Thalys. Da ottobre in poi, quindi, tutti i biglietti devono essere acquistati tramite Eurostar.com. Le tratte non verranno modificate, per i clienti non ci saranno troppi disagi, ciò che cambierà sarà invece il fatto che il marchio storico scomparirà per sempre, ormai assorbito da Eurostar che man a mano andrà a sostituire nel tempo tutti i convogli.

Claudia Manildo

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

4 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago