Bollo+auto+non+si+paga+in+questo+caso%2C+ma+sono+in+molti+a+non+saperlo+e+pagano+inutilmente
machedavveroit
/2023/11/bollo-auto-non-si-paga-in-questo-caso-ma-sono-in-molti-a-non-saperlo-e-pagano-inutilmente/amp/
Categories: News

Bollo auto non si paga in questo caso, ma sono in molti a non saperlo e pagano inutilmente

L’esenzione bollo auto permette di evitare il pagamento della tassa se si ha un familiare con disabilità a carico. Cosa accade in caso di trasferimento in un’altra casa?

Tra le agevolazioni fiscali per i disabili c’è l’esenzione dal pagamento del bollo auto, la tassa corrisposta annualmente dai proprietari di un veicolo.

Esenzione bollo auto e trasferimento (Machedavvero.it)

Le agevolazioni fiscali permettono a non vedenti, persone sorde, con impedite o ridotte capacità motorie, affette da pluriamputazioni o con disabilità psichica o mentale certificata  di approfittare di benefici per risparmiare e migliorare la qualità della vita.

Le categorie ammesse alle agevolazioni potranno richiedere la detrazione del 19% sulla spesa per l’acquisto di sussidi informatici – a condizione che sia stabilità il nesso funzionale tra patologie a bene comprato – oppure di un’auto. Possono usufruire anche dell’IVA ridotta al 4%, dell’esenzione dal pagamento dell’imposta di trascrizione, delle detrazioni per figli a carico. Tra le misure anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto se il veicolo è utilizzato prevalentemente o in modo esclusivo a beneficio di una persona disabile. Può approfittare dell’agevolazione anche il caregiver che ha fiscalmente a carico il disabile. E se questo dovesse cambiare casa?

Quando spetta l’esenzione dal pagamento del bollo auto

Il familiare che ha a carico una persona con disabilità e che sostiene la spesa può approfittare dell’esenzione bollo auto. Per essere considerato a carico, il disabile dovrà avere reddito personale inferiore a 2.840,51 euro oppure a 4 mila euro se non ha ancora compiuto 24 anni.

Esenzione bollo auto, come funziona (Machedavvero.it)

Cosa accade nel momento in cui il soggetto con disabilità si trasferisce in un’abitazione diversa da quella della persona che lo ha a carico? Se il figlio o il parente disabile continua ad essere fiscalmente a carico di chi usufruisce dell’esenzione, allora il diritto non cesserà. Se, invece, diventa autonomo dal punto di vista economico – secondo i limiti precedentemente citati – allora il familiare non avrebbe più diritto all’agevolazione. Il solo disabile potrebbe sfruttare l’esenzione per una macchina intestata a sé stesso.

Sia per richiedere che per revocare l’esenzione si dovrà compilare un apposito modulo scaricabile dal portale dell’Agenzia delle Entrate o dell’ACI. Ogni Regione, però, ha la facoltà di cambiare le regole generali comunicandole sul proprio sito istituzionale.

Di solito la comunicazione di revoca per trasferimento e autonomia economica del figlio o del parente disabile si inoltra allo stesso Ufficio presso cui si era precedentemente richiesto l’esenzione. Sarà l’Ufficio poi, a trasmettere l’informazione all’Anagrafe tributaria.

In conclusione, per poter continuare ad usufruire dell’agevolazione anche vivendo sotto tetti differenti sarà necessario che il disabile risulti fiscalmente a carico.

Valentina Trogu

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

4 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago