Colesterolo%2C+nuovo+trattamento+per+controllare+i+valori+nel+sangue%2C+grande+scoperta
machedavveroit
/2023/11/colesterolo-nuovo-trattamento-per-controllare-i-valori-nel-sangue-grande-scoperta/amp/
Lifestyle

Colesterolo, nuovo trattamento per controllare i valori nel sangue, grande scoperta

I ricercatori dell’UCLA di Los Angeles hanno individuato proteine fondamentali nel regolare il passaggio del colesterolo dall’intestino al flusso sanguigno.

La scoperta di un passaggio tramite il quale il colesterolo alimentare viene elaborato nell’intestino prima del rilascio nel flusso sanguigno può aiutare a definire un nuovo trattamento.

Nuovo trattamento per il colesterolo (Machedavvero.it)

Il colesterolo è una sostanza lipidica fondamentale per il funzionamento del nostro organismo fino a che rimane entro determinati livelli. Se presente in quantità eccessiva, infatti, può danneggiare il sistema cardio vascolare. Nello specifico, è il colesterolo LDL o cattivo a dover essere tenuto sotto controllo. Questo, infatti, può accumularsi sulle pareti delle arterie formando delle placche (aterosclerosi) con conseguente restringimento delle arterie e aumento del rischio di insorgenza di ictus e infarto.

Il nostro corpo produce colesterolo ma lo introduciamo anche dal cibo. Questo colesterolo viene assorbito dalle cellule che rivestono la superficie interna dell’intestino e qui si trasforma per raggiungere il flusso sanguigno. Proprio in questa fase del viaggio è stata fatta una scoperta.

Un nuovo passaggio scoperto dai ricercatori, lo studio

La proteina NPC1L1 attira il colesterolo libero nella membrana plasmatica della cellula. Poi il colesterolo viaggia verso il reticolo endoplasmatico e l’enzima ACAT2 lo prepara per il trasporto tramite esterificazione.

NovitĂ  sul trattamento del colesterolo (Machedavvero.it)

I ricercatori hanno indagato le proteine Aster per comprendere il ruolo occupato nel legare il colesterolo e permettergli il passaggio da una membrana all’altra.

Sembrerebbe che le proteine Aster B e Aster C diano il collegamento tra NPC1L1 e ACAT2 attaccandosi alla membrana plasmatica e semplificando il passaggio del colesterolo al reticolo endoplasmatico. Inoltre le proteine Aster se bloccate comportano una riduzione delle riserve del colesterolo con conseguente alterazione dell’elaborazione del colesterolo.

La molecola sperimentale AI-3d è riuscita, nello specifico, ad inibire le proteine Aster-B e C. Seguendo questa strada sarà possibile, secondo i ricercatori, limitare l’assorbimento intestinale del colesterolo nonché ridurre i livelli plasmatici della sostanza.

In attesa del nuovo trattamento, però, occorre prestare attenzione all’alimentazione e praticare attività fisica per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Ogni persona ha delle soglie personali da rispettare. Chi non ha fattori di rischio – diabete, obesità, fumo, pressione alta, familiarità – potrà tollerare livelli superiori di colesterolo LDL rispetto a chi ha fattori di rischio importanti.

In generale sono considerati nella norma valori di colesterolo cattivo sotto i 115/mg/dl. Tale soglia scende a 100 mg/dl in caso di fattori di rischio poco importanti, sotto i 70 mg/dl con gravi fattori di rischio e sotto i 55 mg/dl se il rischio è estremo.

Valentina Trogu

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago