Conviene+oggi+investire+in+Titoli+di+Stato+%26%238211%3B+BTP%3F+Rischi+e+clausole+da+conoscere+per+non+perdere+denaro
machedavveroit
/2023/11/conviene-oggi-investire-in-titoli-di-stato-btp-rischi-e-clausole-da-conoscere-per-non-perdere-denaro/amp/
News

Conviene oggi investire in Titoli di Stato – BTP? Rischi e clausole da conoscere per non perdere denaro

I BTP, acronimo di Buoni del Tesoro poliennali, sono titoli di Stato molto popolari tra gli investitori che possono presentare dei rischi.

Gli investitori più esperti sanno che quando il Paese si attraversa una crisi economica è necessario diversificare il portafoglio degli investimenti.

Conviene investire in BTP? (machedavvero.it)

Questo significa distribuire su più prodotti possibili i risparmi in modo da mettere al sicuro il capitale. Infatti, oggi lasciare sul conto corrente postale o bancario molto denaro non è una decisione sensata: l’inflazione “consumerebbe” il valore nominale dei soldi.

Ma quale prodotto finanziario scegliere? Gli investitori ne hanno a disposizione tanti: titoli di Stato, buoni fruttiferi postali, conti deposito, ETF. Potrebbe orientarsi anche verso l’oro che attualmente offre un discreto guadagno. Tutte valide opzioni per proteggere i risparmi ma anche per incrementare il capitale guadagnando nel tempo.

BTP, rischi e clausole da conoscere prima di investire

Tra i prodotti finanziari a cui gli investitori sono particolarmente legati ci sono i BTP, titoli di Stato molto conosciuti e relativamente sicuri perché garantiti dallo Stato: la sua insolvenza sembra improbabile. Tuttavia, nascondono clausole che potrebbero fa perdere tutto.

Investire in BTP: rischi e clausole da conoscere

Sono in pochi a saperlo ma dal 2013 sui titoli di Stato italiani dalla durata superiore a 12 mesi si applicano le Clausole di azione collettiva (CAC). Si tratta di accordi che permettono di colmare il debito in caso di emergenza, ovvero lo Stato può decidere di:

  • modificare le condizioni originali del titolo emesso;
  • ridurre il valore nominale del titolo;
  • diminuire il tasso della cedola;
  • prolungare la scadenza del titolo.

Però le modifiche non sono né automatiche né unidirezionali; infatti, dovranno essere approvate dalla maggior parte degli investitori in modo da garantire pari trattamento.

Investire in BTP comporta anche un altro rischio in cui può trovarsi l’investitore: il rischio di rating, ovvero la valutazione da parte delle agenzie specializzate, come Moody’s, della capacità di uno Stato di onorare gli accordi presi con gli investitori.

In pratica, il rating è la valutazione di un rischio: più alto è questo più l’emittente (in questo caso lo Stato) può onorare il debito, Al contrario, più la valutazione rischio è bassa più possono esserci rischi finanziari e perdite di capitali.

Dove si trova l’Italia? Il nostro Paese da qualche anno oscilla tra i titoli utili per investimenti sicuri e quelli speculativi. Entrambi ben visti da alcuni investitori, Oggi, in caso di declassamento del rischio si avrebbe un aumento del costo del debito rendendo difficile per gli investitori accedere ai mercati finanziari.

Insomma, chi vuole investire in BTP dovrebbe valutare non solo le opportunità che questo titolo offre, come gli alti rendimenti, ma anche essere consapevole dei rischi a cui andrà incontro. Per questo consigliamo di effettuare ricerche approfondite prima di acquistare BTP, ma soprattutto di rivolgersi a esperti del settore prima di cominciare a investire.

Claudia Savanelli

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

1 settimana ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

2 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago