Detrazione+spese+ricovero%3A+le+Entrate+chiariscono+un+dubbio+ricorrente
machedavveroit
/2023/11/detrazione-spese-ricovero-le-entrate-chiariscono-un-dubbio-ricorrente/amp/
Categories: News

Detrazione spese ricovero: le Entrate chiariscono un dubbio ricorrente

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito di un contribuente in tema di detrazioni fiscali per ricoveri in RSA. I dettagli.

Forse non tutti sanno che l’Agenzia delle Entrate, oltre al compito di esercitare le funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi, svolge anche un’attività divulgativa attraverso il sito web FiscoOggi, la rivista online dell’Amministrazione finanziaria.

La disciplina delle detrazione fiscali caso di ricovero in RSA (Informazioneoggi.it)

Ebbene, oltre alle news pubblicate, periodicamente l’Agenzia risponde a quesiti pratici, posti dai contribuenti. Tra essi in questi giorni ne spicca uno relativo alla detrazione spese ricovero in RSA. In particolare, ci riferiamo alla situazione della persona in un residenza sanitaria, che sopporta i costi del ricovero: è possibile portare in deduzione o in detrazione nella dichiarazione dei redditi (modello Redditi PF) la parte di retta a suo carico? Scopriamolo insieme alla luce dei chiarimenti delle Entrate.

Detrazione spese ricovero: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La domanda di cui sopra è sicuramente meritevole di una risposta puntuale, visto che i costi del ricovero in una RSA non sono di certo esigui. L’Agenzia delle Entrate risponde affermativamente, ma con la precisazione secondo cui la parte di retta può essere portata in deduzione o detrazione nella dichiarazione, limitatamente a quanto sostenuto a titolo di spese mediche.

L’Amministrazione finanziaria precisa altresì che l’agevolazione opera, anche se le dette spese mediche sono state individuate – applicando alla retta di ricovero una percentuale forfettaria fissata da una delibera regionale.

Condizioni per la detrazione fiscale

In pratica, spiega l’Agenzia, in ipotesi di ricovero in una RSA, il contribuente può ottenere nella dichiarazione dei redditi una detrazione dall’Irpef, esclusivamente per i costi medici sopportati e non anche per quelli relativi alla retta di ricovero.

Di conseguenza, al fine di ottenere l’agevolazione occorre che nella documentazione (ricevuta fiscale o fattura), emessa dall’istituto, sia distintamente indicato l’ammontare relativo alle spese mediche. Ciò permetterà di applicare la detrazione senza errori.

Inoltre, se la spesa medica è fissata forfettariamente – specificano le Entrate – occorrerà annotare sul documento che la percentuale fatta valere, corrisponde a quella deliberata dalla regione.

Come funziona la detrazione fiscale in ipotesi di ricovero in RSA? (Informazioneoggi.it)

Non c’è soltanto questo da ricordare, per sfruttare la detrazione fiscale in gioco a favore di chi – in RSA – sostiene le spese di ricovero. Infatti l’Agenzia sottolinea che la detrazione vale a patto che l’onere sia sostenuto con versamento bancario (o postale) o tramite altri sistemi di pagamento “tracciabili”, tranne per quanto riguarda le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Conclusioni

Pertanto, è vero che una persona in RSA che sopporta le spese di ricovero può portare in deduzione o in detrazione nella dichiarazione dei redditi (modello Redditi PF) la parte di retta a suo carico, ma soltanto alle condizioni e limiti sopra esposti.

Claudio Garau

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

5 giorni ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

4 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago