Donare+soldi+o+casa+ai+figli%2C+incredibile+cambia+tutto%3A+le+conseguenze
machedavveroit
/2023/11/donare-soldi-o-casa-ai-figli-incredibile-cambia-tutto-le-conseguenze/amp/
News

Donare soldi o casa ai figli, incredibile cambia tutto: le conseguenze

La Legge di Bilancio 2024 potrebbe ribaltare la disciplina delle donazioni e delle azioni di restituzione. Quali novità prevede?

La normativa relativa alle donazioni stabilisce una serie di misure per tutelare gli interessi di tutte le parti coinvolte, anche dopo la morte del donante.

Conseguenze della donazione di un immobile (machedavvero.it)

Nel nostro ordinamento ci sono una serie di soggetti (cd. legittimari, il coniuge e i figli) che hanno sempre diritto ad una quota di eredità (la cd. legittima).

Qualora il defunto, in vita, abbia leso tale quota di legittima per mezzo di atti di liberalità (cioè donazioni), gli eredi legittimari hanno il diritto di chiedere la restituzione dei beni loro spettanti. Si tratta della cd. azione di restituzione.

Nel caso in cui, però, il donatario abbia ceduto a terzo il bene ricevuto, è possibile esercitare l’azione di riduzione ne confronti di terzi.

Ad esempio, Tizio, prima di morire, decide di donare la casa alla badante oppure a un solo figlio. Se chi riceve il bene decide di vendere l’immobile, l’erede che ha subito la lesione della quota di legittima ha il diritto di esercitare l’azione di riduzione nei confronti del terzo acquirente.

Tale norma, di fatto, provoca un irrimediabile blocco del mercato immobiliare. Se, infatti, una persona intende comprare una casa che il proprietario attuale ha ricevuto in donazione, è molto difficile che troverà una banca disposta a concedere il mutuo.

Gli istituti di credito sono ben consapevoli del fatto che l’esercizio di un’eventuale azione di riduzione interesserebbe anche l’ipoteca iscritta sulla casa a titolo di garanzia del mutuo. Per evitare problemi, viene di solito sottoscritta una polizza assicurativa, per contenere le conseguenze di una futura azione di riduzione da parte degli eredi legittimari.

Si tratta, però, di un problema da non sottovalutare perché, dai dati diffusi dalle banche, è emerso che, ogni anno, vengono sottoscritte circa 20 mila polizze per consentire la vendita di immobili oggetto di donazioni.

Addio all’azione di riduzione nei confronti dei terzi acquirenti

Per evitare che il mercato immobiliare si fermi, la Legge di Bilancio 2024 ha pensato di introdurre una misura, per tutelare anche gli acquirenti dei beni che erano stati ricevuti in donazione.

Cosa succede se si acquista un immobile che era stato donato? (machedavvero.it)

Nel caso in cui venga accertata una lesione della quota di legittima a causa di atti di liberalità posti in essere dal defunto quando era ancora in vita, gli eredi legittimari potranno rivalersi solo nei confronti del donante, ossia di colui che è stato arricchito dalla donazione.

Non potranno, invece, più esercitare l’azione di riduzione nei confronti dei terzi acquirenti.
In questo modo, le banche dovrebbero concedere con molta più facilità i mutui per la compravendita di immobili ricevuti in seguito a donazione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago