Lazio%2C+7+sagre+imperdibili+oggi+e+domani+per+gustare+prodotti+gastronomici+dal+sapore+unico+e+inconfondibile
machedavveroit
/2023/11/lazio-7-sagre-imperdibili-oggi-e-domani-per-gustare-prodotti-gastronomici-dal-sapore-unico-e-inconfondibile/amp/
Viaggi

Lazio, 7 sagre imperdibili oggi e domani per gustare prodotti gastronomici dal sapore unico e inconfondibile

Nel Lazio si stanno per celebrare tante feste, sagre ed eventi enogastronomici da non perdere, e magari organizzare un weekend.

Novembre è un mese nel quale la tristezza dell’autunno può essere combattuta a suon di shopping e anche di assaggi culinari d’eccellenza. Potremmo cogliere l’occasione degli sconti del Black Friday per risparmiare sull’abbigliamento e magari concederci un breve viaggio in uno dei 7 borghi dove, nel Lazio, ci saranno eventi molto interessanti.

Nel Lazio a novembre ci saranno tante sagre da vivere e scoprire – Machedavvero.it

Oltre alle manifestazioni a carattere enogastronomico si può anche scoprire la bellezza di alcune città e borghi e visitare luoghi interessanti anche senza spendere una fortuna. Ecco gli eventi più salienti, da annotare e prendere come spunto per la prossima gita fuori porta.

7 borghi uguale 7 sagre imperdibili nel Lazio, ecco le date e le esperienze offerte

Iniziamo subito questo viaggio all’insegna del buon cibo e delle specialità tipiche. Anche spendendo poco si potrà vivere un’esperienza unica in famiglia, in coppia o con gli amici.

In Lazio si festeggiano anche il vino nuovo e l’olio – Machedavvero.it

La prima sagra che segnaliamo si svolgerà il 19 novembre, a Ascrea in provincia di Rieti. Siamo in un borgo medievale che tra l’altro è vicino al Lago del Turano e a una riserva naturale. Qui nella data indicata si svolge la sagra della castagna rossa del Circolano e insieme ai piatti gustosi ci saranno musica e intrattenimento.

Sempre il 19 novembre si svolge un’altra sagra dedicata alle castagne: siamo a Terelle, dove la protagonista assoluta è la castagna “pelosella”; in paese si potranno assaggiare numerose ricette preparate con questo gustoso ingrediente.

Gli amanti della polenta, invece, non devono perdersi la sagra che si svolge a Agosta, in provincia di Roma. La data è sempre quella del 19 novembre, e nel borgo saranno dispensate ampie porzioni di polenta con salsicce, baccalà e carne di maiale.

Non poteva mancare anche una sagra del tartufo, e in questo caso abbiamo a disposizione 2 giorni, il 18 e il 19 novembre. Siamo a Campoli Appennino, un luogo da scoprire anche per gli spettacoli che accompagneranno i turisti.

Sabato e domenica 18-19 novembre ci sarà anche la sagra della pizza gialla, a San Vito Romano. Come possiamo immaginare dal nome, la pizza in questione è a base di mais.

Gli amanti del vino preferiranno invece sapere che il 19 novembre questa bevanda sarĂ  protagonista a Roccasecca sulla Valle dei Liri. Insieme a tanto buon vino si potranno assaggiare anche tante specialitĂ  gastronomiche locali.

Infine c’è anche la sagra del vino novello e dell’olio, e stavolta siamo a Vignanello, un borgo da scoprire anche per le bellezze architettoniche storiche.

Stefania Guerra

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago