Riforma+del+catasto+e+Manovra+2024%2C+pagheremo+pi%C3%B9+tasse+sugli+immobili
machedavveroit
/2023/11/riforma-del-catasto-e-manovra-2024-pagheremo-piu-tasse-sugli-immobili/amp/
Categories: News

Riforma del catasto e Manovra 2024, pagheremo più tasse sugli immobili

Ci sono novità con riferimento alle tasse sugli immobili in seguito alla Riforma del catasto prevista dal Governo Meloni.

La Legge di Bilancio 2024 introduce novità che i cittadini devono conoscere per capire se dovranno uscire più soldi rispetto all’anno in corso.

Manovra 2024 e tasse sugli immobili (Machedavvero.it)

La Manovra fiscale del Governo Meloni è in dirittura d’arrivo. A breve ci sarà la pubblicazione e gli italiani avranno finalmente certezze. Tutte le notizie delle ultime settimane, infatti, aspettano di essere confermate o smentite dalle decisioni finali del Parlamento.

Ciò che è certo è che l’intesa è stata raggiunta dalla maggioranza. Gli articoli sono aumentati – da 83 a 109 – e alcuni punti sono stati modificati. Tra gli interventi più attesi quelli sugli scivoli di pensionamento e gli aiuti per le famiglie e i lavoratori. Il taglio al cuneo fiscale è stato prorogato così come il Bonus sociale e le tre misure in scadenza al 31 dicembre 2023 (Quota 103, APE Sociale e Opzione Donna) anche se con variazioni. C’è poi il tema delle tassazioni degli immobili.

Riforma del catasto e Legge di Bilancio 2024: le tasse da pagare

Con riferimento alle tasse sugli immobili assume particolarmente rilievo l’intervento sugli affitti brevi. L’imposta salirà dal 21 al 26% nel 2024. Un aumento percentuale della cedolare secca che significherà per i contribuenti pagare somme più alte. La stima è di 600 mila famiglie interessate che dovranno corrispondere 850 euro in più di tasse.

Aumento delle tasse nel 2024 (Machedavvero.it)

Il ritocco riguarda, ribadiamo, solo gli affitti brevi ossia di durata inferiore a 30 giorni e riguardanti la seconda casa. Rimane al 21% l’imposta per tutti gli altri contratti di affitto.

Un’altra novità riguarda il codice identificativo nazionale. Per ridurre l’evasione fiscale di chi affitta i propri appartamenti per brevi periodi senza dichiararlo al Fisco, si è deciso che sarà obbligatorio essere in possesso del nuovo codice anche solo per iscriversi a piattaforme come Booking e Airbnb.

Passiamo ora al Superbonus 110%. Chi ha effettuato interventi di ristrutturazione avvalendosi di questa misura dovrà tener conto che l’aliquota della plusvalenza sale al 26% qualora si dovesse cedere l’immobile oggetto di interventi. E gli aumenti della tassazione coinvolgono anche gli altri Bonus edilizi con un passaggio dall’8 all’11% per le ritenute d’acconto dell’imposta sul reddito. L’incremento ci sarà da marzo 2024.

Sempre con riferimento alle ristrutturazioni occorre tener conto della Riforma del Catasto con la rivalutazione delle case che avrà un impatto sull’IMU. La tassa aumenterà proporzionalmente all’aumento del valore dell’immobile. Avendo effettuato lavori di riqualificazione energetica, infatti, la rendita catastale sarà rivalutata e di conseguenza l’IMU salirà.

Valentina Trogu

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago