Bonus+casa+green%3A+gli+italiani+possono+ancora+risparmiare+e+rendere+migliore+l%26%238217%3Babitazione
machedavveroit
/2023/12/bonus-casa-green-gli-italiani-possono-ancora-risparmiare-e-rendere-migliore-labitazione/amp/
Categories: News

Bonus casa green: gli italiani possono ancora risparmiare e rendere migliore l’abitazione

La Direttiva Case Green ha subito un rallentamento ma non è sparita. Gli italiani sono ancora chiamati a rendere le proprie abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico.

Come trasformare la propria casa aumentando le classi energetiche senza svuotare il conto corrente? L’aiuto continua ad arrivare dai Bonus edilizi.

I Bonus per la transizione green (Machedavvero.it)

L’Unione Europea ha diversi obiettivi da raggiungere in pochi anni. C’è la riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra di minimo il 55% entro il 2030, ci sono i traguardi dell’Agenda 2030 e l’idea di far diventare l’Europa il primo continente a zero emissioni entro il 2050.

Per raggiungere ogni intento è fondamentale che tutti gli Stati membri agiscano su più fronti. Un esempio è il miglioramento delle performance energetiche degli edifici. L’UE vuole ridurre nettamente il risparmio medio di energia degli immobili residenziali più inquinanti e puntare alla costruzione di edifici ad emissioni zero nei prossimi sette anni. I cittadini, però, devono essere sostenuti economicamente nella transizione green. Aumentare le classi energetiche significa, infatti, spendere molti soldi. Soldi che la maggior parte delle famiglie non hanno. Da qui l’attesa di una revisione delle agevolazioni e degli incentivi richiedibili.

Tra incentivi e divieti, come si trasformeranno le nostre case

Un primo importante divieto è lo stop all’acquisto delle caldaie alimentare con combustibili fossili come le caldaie a gas. Niente più vendita o produzione di questo tipo di caldaie e un caldo consiglio di sostituzione per chi ne possiede una.

Incentivi e divieti per le case green (Machedavvero.it)

Non c’è alcun obbligo in tal senso ma continuando ad avere una caldaia a gas il proprio immobile non salirà di classe energetica e diminuirà di valore. Quali bonus utilizzare per comprare una nuova caldaia? Ad oggi c’è l’Ecobonus che promette una detrazione al 50% se si acquista una caldaia a condensazione con efficienza minima di classe A e una detrazione al 65% per impianti dotati di sistemi di termoregolazione evoluti. Sconti attivi fino al 31 dicembre 2024. Poi gli aiuti cambieranno per spingere i cittadini verso alternative più ecologiche.

Il divieto della vendita delle caldaie a gas sposterà i bonus verso altre spese più in linea con l’idea di casa green. L’ipotesti è di aiuti per acquistare apparecchi alimentati dai gas verdi prodotti da fonti rinnovabili o con basse emissioni di carbonio. Si punterà, dunque, verso l’idrogeno o il biometano.

Tra gli obblighi del prossimo futuro quello di installazione dei pannelli solari sugli edifici in costruzione o già esistenti non residenziali e con una certa metratura. Infine, arriveranno aiuti con riferimento ai mutui green.

Valentina Trogu

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago