Caos+Bonus+350+euro%3A+continuano+i+ritardi+nei+pagamenti+e+la+piattaforma+%C3%A8+fuori+servizio+%7C+Cosa+succede%3F
machedavveroit
/2023/12/caos-bonus-350-euro-continuano-i-ritardi-nei-pagamenti-e-la-piattaforma-e-fuori-servizio-cosa-succede/amp/
News

Caos Bonus 350 euro: continuano i ritardi nei pagamenti e la piattaforma è fuori servizio | Cosa succede?

Solo pochissimi beneficiari hanno finora ottenuto il Bonus 350 euro destinato ai disoccupati. Quali sono le problematiche riscontrate?

Continuano i disagi per i percettori del Supporto per la formazione e il lavoro, ossia il Bonus di 350 euro rivolto ai soggetti occupabili esclusi dal Reddito di Cittadinanza.

In molti non hanno ricevuto il Bonus 350 euro – Foto Twitter (machedavvero.it)

Lo scopo della misura è quello di favorire la partecipazione a iniziative di formazione professionale. Dal 1° settembre 2023, infatti, sarebbe dovuto diventare il principale strumento di incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, in seguito all’esperienza del Reddito di Cittadinanza, ritenuta fallimentare dall’attuale Governo.

Punto cardine del progetto è la predisposizione di un’apposita piattaforma, la SIISL, il Sistema tramite il quale i titolari del Supporto formazione lavoro dovrebbero specificare le attività a cui stanno partecipando e per le quali dovrebbero percepire il Bonus di 350.

Il problema del ritardo nel pagamento del sussidio è legato proprio al malfunzionamento della piattaforma, a cui, purtroppo, non riescono ad accedere i Centri per l’Impiego. Di conseguenza, non possono consultare i dati relativi agli occupabili.

Mancata erogazione del Bonus 350 euro: di chi è la colpa?

Dai dati diffusi dal Ministero del Lavoro, risulta che, su 120.108 richieste di Supporto per la formazione e lavoro solamente una piccolissima percentuale ha ricevuto il primo accredito del Bonus di 350 euro.

Il Bonus serve per finanziare corsi di formazione (machedavvero.it)

Per una stima più approfondita, si attendono i numeri dell’INPS. Al momento, la CGIL ha specificato che meno del 20% dei beneficiari ha ottenuto l’importo spettante e quasi nessuno degli iscritti alla piattaforma online è stato chiamato presso di Centri per l’Impiego per la sottoscrizione del patto di attivazione.

Il motivo, come abbiamo anticipato, sarebbe riconducibile a problemi informatici e di incomunicabilità tra le banche dati. Per consentire il pagamento dei 350 euro, non è, infatti, sufficiente la partecipazione a una delle attività di formazione ma è fondamentale anche la stipula di un patto di servizio personalizzato e approvato dai Centri per l’Impiego.

Fino a quando i Centri per l’Impiego non riceveranno gli elenchi aggiornati dei beneficiari o non potranno accedere autonomamente alla piattaforma, il Bonus rimarrà bloccato.

Questo, poi, crea anche un ulteriore problema. I Centri per l’Impiego dovrebbero inserire il patto di servizio personalizzato sottoscritto sulla piattaforma MyAnpal che, a sua volta, dovrebbe trasmettere i dati al nuovo Sistema SIISL.

Se i disguidi non dovessero essere risolti in breve tempo, molte persone perderebbero un sussidio fondamentale, che avrebbe comunque assicurato un’entrata di 350 euro al mese per un anno e la possibilità di incrementare le proprie conoscenze per trovare un nuovo lavoro, soprattutto in vista dell’abolizione definitiva del Reddito di Cittadinanza.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 settimane ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

4 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

1 mese ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago