Come+eliminare+gli+spifferi+in+casa+in+modo+definitivo%3A+la+soluzione+economica+che+ti+riscalda+casa
machedavveroit
/2023/12/come-eliminare-gli-spifferi-in-casa-in-modo-definitivo-la-soluzione-economica-che-ti-riscalda-casa/amp/
Categories: News

Come eliminare gli spifferi in casa in modo definitivo: la soluzione economica che ti riscalda casa

Quali sono i rimedi anti spifferi nella propria abitazione? La lista dei principali per risolvere immediatamente questo problema.

Gli spifferi sono correnti d’aria che entrano in casa attraverso microfessure situate, ad esempio, tra telaio e guarnizioni o alla base delle finestre del salotto o della cucina. Sono tutti accomunati dal non essere affatto graditi nei mesi invernali, quando le temperature scendono e impongono di servirsi di sistemi di riscaldamento, per garantirsi un po’ di comfort termico nella propria abitazione.

Di seguito vedremo in sintesi quali sono i maggiori accorgimenti utili ad evitare il problema degli spifferi che, oltre alla sensazione gelida che comporta, al contempo fa aumentare le già ‘pesanti’ bollette energetiche, costringendo ad alzare la temperatura dei termosifoni.

Eliminare gli spifferi dalla propria casa: il rimedio delle guarnizioni

Anzitutto, una buona idea è quella di occuparsi delle guarnizioni per porte e finestre. Infatti gli spifferi si creano frequentemente per guarnizioni logore attorno alle porte e finestre. E’ importante dunque controllarle e capire quali sono quelle ormai vecchie e danneggiate, per sostituirle.

Nei negozi di ferramenta sono disponibili le guarnizioni autoadesive o in gomma, molto pratiche ed utili ad eliminare gli spifferi dalla propria abitazione. Attenzione però a fare le giuste misurazioni e ad inserirle con precisione, per evitare nuove dispersioni di aria. In ogni caso, anche del comune nastro biadesivo può servire allo scopo.

Eliminare gli spifferi dalla propria casa: i cuscini anti spifferi e le tende pesanti

Alternativamente si possono usare i cd. cuscini anti spifferi per riparare le porte e le finestre dalle pericolose correnti d’aria. Di lattice, spugna, polistirolo o di ogni altro materiale isolante, detti cuscini vanno posizionati innanzi alle porte e finestre e garantiranno lo stop ai fastidiosi spifferi.

Non solo. Anche le cd. tende pesanti, o copertine per porte e finestre, favoriscono l’isolamento termico dell’abitazione in funzione anti spiffero. Basta posizionare le copertine spesse o tende pesanti di notte per conservare il calore all’interno nelle ore più fredde e ridurre la perdita di calore tramite porte e finestre.

Nel corso della giornata, queste tende possono essere aperte per permettere l’ingresso della luce solare e favorire il riscaldamento gratuito.

Soffitto, bagni e muri: quali rimedi adottare

Anche l’isolamento del soffitto può essere di grande aiuto per eliminare gli spifferi, e per ottenerlo basta munirsi dei cd. pannelli isolanti per soffitto, ad esempio in polistirolo. In commercio sono facilmente trovabili.

Spifferi nell’abitazione, come eliminarli (Machedavvero.it)

Circa le tubature dei bagni, invece, il rischio spifferi può essere evitato con l’uso del silicone sigillante o dello stucco per i muri. Per quanto riguarda proprio i muri, il pericolo è che gli spifferi passino attraverso le crepe. Ecco perché anch’esse andrebbero stuccate quanto prima grazie ai prodotti comunemente in commercio.

Come si può notare, dunque, le soluzioni per eliminare gli spifferi sono svariate ma è, vero che in alcune situazioni potrebbero rivelarsi necessari dei lavori strutturali ad infissi, pareti e tubature.

Claudio Garau

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

2 settimane ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

2 mesi ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago