Come+preparare+il+pane+in+casa+per+mantenere+bassa+la+glicemia%3A+trucchi+incredibili
machedavveroit
/2023/12/come-preparare-il-pane-in-casa-per-mantenere-bassa-la-glicemia-trucchi-incredibili/amp/
Cucina

Come preparare il pane in casa per mantenere bassa la glicemia: trucchi incredibili

Il pane ha un valore medio alto dell’indice glicemico. Per mantenere bassa la glicemia occorre prepararlo in casa seguendo alcuni trucchi.

Rinunciare al pane è impossibile per gli italiani ma a volte necessario per problemi di salute. Ebbene, nessuno dovrà più astenersi dall’assaporare una profumata e croccante fetta di pane.

Il pane che mantiene bassa la glicemia (Machedavvero.it)

Pane, pasta, riso sono carboidrati complessi che danno energia ma allo stesso tempo hanno un indice glicemico alto. Essendo formati da carboidrati formano lunghe catene di zuccheri semplici legati tra loro che si rompono durante il processo digestivo. E se assunti da soli la scissione avverrà facilmente tanto da determinare un valore medio alto dell’indice glicemico.

Ci sono dei modi, però, per rallentare la digestione e far entrare i glucidi semplici più lentamente in circolo senza determinare variazioni significative della glicemia.  Realizzando il pane ai semi e noci, ad esempio, si creerà un ottimo sostituto del pane tradizionale che aiuterà a mantenere bassa la glicemia. Inoltre sarà nutriente, sano e gustoso e piacerà a tutti, grandi e piccini. Non contiene farina né glutine risultando perfetto anche per chi segue una dieta ipocalorica e per chi ha intolleranze alimentari.

Come preparare il pane ai semi e noci a basso indice glicemico

Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura di 1 ora. Per preparare il pane ai semi e noci occorrono

Pane di semi e noci, come prepararlo (Machedavvero.it)
  • 120 grammi di semi di girasole,
  • 100 grammi di noci,
  • 100 grammi di semi di zucca,
  • 100 grammi di semi di chia,
  • 80 grammi di semi di sesamo,
  • 80 grammi di mandorle.
  • 4 uova,
  • un pizzico di sale grosso.

Per prepararlo seguite questi passaggi.

  • Inserite i semi di zucca in una terrina,
  • aggiungete i semi di girasole, le mandorle, le noci, i semi di chia, le uova e il sale grosso,
  • mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido e compatto,
  • foderate con la carta apposita uno stampo per plumcake,
  • versate l’impasto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio distribuendolo in modo uniforme sulla superficie,
  • cuocete in forno preriscaldato per 1 ora a 160°.

Dopo aver fatto raffreddare il pane di semi e noci rimuovetelo dallo stampo e mangiatelo come preferite. Si possono realizzare anche piccoli panini per una merenda sfiziosa da condire con i prodotti che più piacciono. L’indice glicemico non si alzerà e la salute sarà tutelata.

In alternativa, se non avete il tempo di preparare il pane sappiate che il pane con il più basso indice glicemico è il pane di segale.

Valentina Trogu

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago