Come+preparare+un+delizioso+risotto+alla+zucca%3A+%C3%A8+talmente+buono+che+ti+chiederanno+il+bis
machedavveroit
/2023/12/come-preparare-un-delizioso-risotto-alla-zucca-e-talmente-buono-che-ti-chiederanno-il-bis/amp/
Cucina

Come preparare un delizioso risotto alla zucca: è talmente buono che ti chiederanno il bis

Vi proponiamo la ricetta del riso alla zucca per preparare un gustoso piatto da assaporare durante una fredda sera invernale.

Il riso alla zucca combina ingredienti delicati e deliziosi. La preparazione non è complicata e tutti i palati saranno soddisfatti dal risultato.

Ricetta del riso alla zucca (Machedavvero.it)

Mangiare la zucca aiuta a rifornire il corpo di antiossidanti naturali specialmente come vitamina A, un nutriente fondamentale per mantenere l’integrità della pelle e delle mucose e per tutelare la vista. La vitamina A, inoltre, protegge dai tumori al polmone e alla cavità orale. In più la zucca fornisce vitamina C alleata delle difese immunitarie, vitamina E con proprietà antiossidanti e vitamine del gruppo B per i processi metabolici.

La zucca contiene potassio, calcio, fosforo e magnesio ma anche selenio e manganese. Infine è fonte di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, melatonina e del neurotrasmettitore GABA. Mangiare la zucca, dunque, è un modo per apportare numerosi benefici all’organismo. Di ricette da preparare ce ne sono molte. Noi vi proponiamo il riso alla zucca.

La ricetta del riso con la zucca: ingredienti e procedura

Se avete della zucca conservata dall’autunno, questo è il momento di utilizzarla per preparare un delizioso piatto di riso. La procedura sarà semplice conoscendo i passaggi della ricetta.

La ricetta del risotto alla zucca (Machedavvero.it)

Gli ingredienti sono

  • zucca gialla o butternut,
  • riso arborio o carnaroli, perfetti per preparare piatti cremosi rilasciando l’amido durante la cottura,
  • brodo di verdure,
  • cipolla,
  • burro,
  • vino bianco,
  • parmigiano reggiano grattugiato,
  • salvia,
  • sale e pepe.

Per la preparazione bisogna

  • sbucciare la zucca e tagliarla a cubetti,
  • fare sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungere la cipolla tritata per farla rosolare fino a che diventa traslucida,
  • aggiungere il riso e fare tostare per un paio di minuti continuando a mescolare. Si può aggiungere il vino bianco fino a farlo sfumare,
  • aggiungere i cubetti di zucca e mescolare con il riso,
  • aggiungere il brodo di verdura di poco in volta continuando a mescolare,
  • attendere che il riso sia cotto e la zucca sia morbida e cremosa (circa 18/20 minuti),
  • aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare fino a che non diventa fuso,
  • regolare con sale e pepe e guarnire con la salvia croccante cotta nel burro.

Una volta guarnito a piacimento, servire il riso alla zucca con un’ulteriore spolverata di formaggio grattugiato per insaporire ulteriormente il piatto. Per completare il pasto si possono abbinare al risotto delle bollicine per sgrassare il palato oppure un vino dalla buona acidità e con leggera effervescenza.

Valentina Trogu

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago