Influenza+2023+debilitante%3A+si+pu%C3%B2+combattere+in+5+semplici+mosse
machedavveroit
/2023/12/influenza-2023-debilitante-si-puo-combattere-in-5-semplici-mosse/amp/
Lifestyle

Influenza 2023 debilitante: si può combattere in 5 semplici mosse

Non solo Covid: anche quest’anno c’è l’influenza e come sempre possiamo affrontarla al meglio seguendo i consigli degli esperti.

Anche se oggi il Covid fa un po’ meno paura, non dobbiamo dimenticare che i virus influenzali e parainfluenzali circolano in contemporanea a potremmo anche avere la sfortuna di “beccarli” tutti.

Con semplici strategie si può superare anche questa stagione influenzale – Machedavvero.it

Sicuramente andrebbe fatto un lavoro di prevenzione nei mesi precedenti l’inverno, aumentando le difese immunitarie con una scorta di vitamine e cibo sano. Una volta arrivata la stagione dei malanni, però, possiamo difenderci e combattere i sintomi dati dai vari virus, che possono debilitare molto.

Come affrontare l’influenza 2023 al meglio, grazie ai 5 consigli degli esperti

Abbiamo a disposizione tante buone abitudini per difenderci dai malanni stagionali, ed ecco che con pochi accorgimenti supereremo anche questa stagione influenzale.

Lavarsi le mani spesso diminuisce la diffusione dei virus – Machedavvero.it
Una delle cose che ci ha insegnato il Covid è quello di una maggiore igiene personale, soprattutto il lavarsi le mani più di frequente e a maggior ragione quando si torna in casa dopo essere stati al lavoro, al supermercato o a fare le commissioni. Il primo consiglio è di lavarsi le mani secondo le indicazioni dell’OMS.

Il secondo suggerimento è quello di evitare di toccarsi occhi, naso e bocca, perché si tratta di gesti involontari che però possono aumentare il rischio di infezione. Le mascherine non sono più obbligatorie ma nessuno vieta di indossarle.

La terza regola è quella di evitare di stare a contatto con le persone malate, perché com’è intuibile il rischio è quello non solo di aumentare i contagi ma anche di finire in un vortice di reinfezioni che non è piacevole per nessuno.

Il quarto consiglio è quello di prendersi dei giorni liberi dal lavoro, col certificato medico, se non si sta bene. Il riposo è fondamentale sia per affrontare l’influenza che il Covid. Si tratta di una regola di buon senso perché si rischia di contagiare persone fragili che potrebbero manifestare sintomi gravi.

Infine, il consiglio dei medici è sempre quello di vaccinarsi; i vaccini antinfluenzali permettono di ridurre la sintomatologia della malattia, ed è consigliata soprattutto alle categorie fragili. La scelta della vaccinazione deve sempre passare dal confronto col proprio medico curante, che saprà dare le indicazioni giuste in base alla singola persona.

Con poche e semplici abitudini, dunque, possiamo affrontare e superare anche questa stagione influenzale.

Stefania Guerra

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago