ISEE+2024%2C+come+avere+il+saldo+e+giacenza+media+aggiornato+con+Poste+Italiane
machedavveroit
/2023/12/isee-2024-come-avere-il-saldo-e-giacenza-media-aggiornato-con-poste-italiane/amp/
Categories: News

ISEE 2024, come avere il saldo e giacenza media aggiornato con Poste Italiane

Il saldo e la giacenza media è uno dei documenti necessari per l’aggiornamento del modello ISEE. Come ottenerlo?

Richiedere prestazioni ed agevolazioni da parte dello Stato, tramite l’ISEE, è un’operazione comune per moltissime persone e famiglie. Ma forse non tutti sanno che cos’è il cd. “saldo e giacenza media” in riferimento al modello ISEE – e come ottenerlo grazie alle Poste.

ISEE 2024, come avere il saldo e giacenza media aggiornato con le Poste?
(Machedavvero.it)

Ebbene il saldo e giacenza media altro non è che un concetto correlato alla quantificazione del patrimonio economico/finanziario di un nucleo familiare, che vuole l’ISEE per accedere a determinati benefici. Esso comprende i c/c, i depositi bancari, i titoli e gli altri strumenti finanziari (basti pensare ad es. ai libretti di risparmio).

Di seguito risponderemo ad una domanda che con la fine dell’anno in molti si pongono: da quale momento sarà disponibile il saldo e la giacenza media per l’ISEE 2024 di Poste Italiane? Ecco la risposta.

ISEE, saldo e giacenza media: il contesto di riferimento

Il quesito appena posto ha ragion d’essere, se pensiamo che si parla di uno dei documenti chiave per l’aggiornamento del modello ISEE della famiglia. Senza di esso non sarà infatti possibile accedere a prestazioni di sostegno al reddito, agevolazioni fiscali e bonus attivi o confermati nel 2024.

A scopo informativo, ricordiamo in breve che:

  • il “saldo” rappresenta l’entità totale del patrimonio del nucleo familiare in un conto, entro una certa data, o la somma degli investimenti finanziari eseguiti;
  • la “giacenza media” rappresenta invece invece la media dei saldi giornalieri in un conto o di detti investimenti nel corso di un certo lasso di tempo, tipicamente un anno solare.

Ebbene, proprio queste informazioni sono obbligatorie in fase di compilazione del modello ISEE, onde valutare l’effettiva situazione economica del nucleo familiare e ‘misurare’ la fattibilità dell’accesso a servizi sociali, agevolazioni fiscali e bonus. D’altronde l’ISEE non è altro che un indicatore che individua il livello di reddito e la situazione patrimoniale del nucleo familiare.

Come conseguire il dato del saldo e giacenza media con le Poste

Il “saldo e giacenza media” ai fini del modello ISEE può essere domandato se il cittadino ha in corso dei rapporti finanziari con gli uffici postali. Tra gli esempi che si possono fare, abbiamo il conto corrente, il libretto di risparmio, le polizze assicurative o i buoni fruttiferi.

ISEE 2024, il rilievo del saldo e della giacenza media e il ruolo delle Poste (Machedavvero.it)

Attivato almeno uno di questi servizi, sarà possibile conseguire il “saldo e giacenza media”, sia attraverso il servizio allo sportello, recandosi di persona in uno degli uffici sparsi sul territorio (con carta d’identità e codice fiscale), sia online – ma con previa registrazione e successivo login nel sito ufficiale delle Poste.

Concludendo, il documento del saldo e giacenza delle Poste per l’ISEE 2024 dovrebbe essere pronto online ei primi giorni del 2024 o al massimo entro la metà di gennaio negli uffici postali.

Claudio Garau

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago