Lista+di+200+farmaci+critici+individuati+dalla+UE%3A+cosa+sono
machedavveroit
/2023/12/lista-di-200-farmaci-critici-individuati-dalla-ue-cosa-sono/amp/
Categories: News

Lista di 200 farmaci critici individuati dalla UE: cosa sono

Con un elenco recentemente pubblicato, l’Unione Europea ha aggiornato la lista dei medicinali critici e dunque essenziali. I dettagli.

Un elenco di importanza primaria per il mondo della medicina è stato recentemente pubblicato dalle istituzioni UE. Ben 200 farmaci la cui produzione è fondamentale per la tenuta dei sistemi sanitari dei paesi membri dell’Unione, compaiono nell’elenco redatto dalla Commissione europea, dall’Agenzie dei Medicinali e l’Agenzia europea per i medicinali.

Medicinali critici, il rilievo delle precisazioni UE (Machedavvero.it)

Si tratta della prima versione dell’elenco unitario dei medicinali critici. Una sorta di guida basilare anche per il ministero della Salute italiano, che include più di 200 principi attivi di medicinali usati dall’uomo e ritenuti fondamentali per la cura di gravi malattie e patologie nel continente.

Il rilievo dell’elenco medicinali della UE: quando un farmaco è critico?

Il citato elenco sottintende la necessità della continuità dell’approvvigionamento dei medicinali chiave per la salute umana. Conseguentemente le istituzioni UE raccomandano di evitarne carenze. Anzi, secondo le ultime notizie che arrivano da Bruxelles, la rete di regolamentazione dei medicinali darà priorità a quelli appunto ritenuti critici, per azioni a livello dell’Unione Europea, espressamente mirate a potenziare la catena di fornitura.

Si parla di medicinali critici ma cosa sono esattamente? Ebbene si tratta di prodotti che:

  • sono usati in malattie gravi
  • non possono essere facilmente sostituiti da altri medicinali in ipotesi di carenza

Da notare che un medicinale è compreso nell’elenco unitario dei medicinali critici a patto di essere altresì critico in più di un terzo dei paesi dell’UE.

Attenzione però, la pubblicazione dell’elenco UE e l’inclusione in esso di un certo farmaco non significa in automatico che vi sarà una sua probabile carenza nell’immediato futuro. Invece, la presenza nell’elenco sta a significare che la prevenzione delle eventuali mancanze nelle forniture è assai importante, in quanto la mancata somministrazione potrebbe produrre causare danni significativi e irreparabili ai pazienti. Ecco perché l’approvvigionamento resta una delle sfide chiave per i sistemi sanitari europei.

Principi attivi e medicinali nell’elenco UE

Quali sono i principi attivi compresi nell’elenco stilato dalle istituzioni UE? Ebbene la lista riguarda una serie di medicinali noti e meno noti, che attengono a varie terapie e alla cura di malattie rare. Nell’elenco troviamo ad esempio:

  • paracetamolo
  • insulina
  • atropina
  • ansiolitici
  • litio
  • antidolorifici oppioidi
  • antibiotici
  • amoxicillina
  • vaccini per influenza ed epatite
Medicinali critici, l’elenco UE e la sua importanza per i paesi membri (Machedavvero.it)

Pertanto nella lista dei principi attivi e dei medicinali, debbono intendersi compresi ad esempio l’Augmentin, la morfina o il Fentanyl.

L’elenco unitario della UE sarà esteso nel 2024 e sarà dunque aggiornato ogni anno, per riflettere le esigenze dei sistemi sanitari dei paesi membri dell’Unione.

Claudio Garau

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attivitĂ  invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont SĂ«uc in lingua…

7 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

4 mesi ago