Pensione+con+soli+5+anni+di+contributi%3F+E%26%238217%3B+possibile+in+tre+casi+diversi+ma+occhio+ai+requisiti
machedavveroit
/2023/12/pensione-con-soli-5-anni-di-contributi-e-possibile-in-tre-casi-diversi-ma-occhio-ai-requisiti/amp/
Categories: News

Pensione con soli 5 anni di contributi? E’ possibile in tre casi diversi ma occhio ai requisiti

In attesa di una riforma pensioni organica, vediamo 3 alternative per andare in pensione con soli 5 anni di contributi. I requisiti d’accesso.

Riuscire ad andare in pensione in un’età non troppo avanzata è l’obiettivo di tutti i lavoratori, una volta superata una certa soglia anagrafica ed aver maturato un alto numero di contributi previdenziali. Tuttavia tra carriere discontinue, lavoro nero e buchi contributivi c’è chi è più preoccupato di altri lavoratori, quando pensa alle possibilità che le norme previdenziali mettono a disposizione, per pensionarsi ed uscire definitivamente dal mondo del lavoro.

Pensioni con 5 anni di contributi, quando è possibile? (Machedavvero.it)

Andare in pensione con pochi contributi versati è arduo, ma non è un’impresa impossibile. La legge vigente infatti contiene anche alcune regole, che intendono agevolare chi ha avuto, nel corso del tempo, rapporti non continuativi con la previdenza e che, in qualche modo, costituiscono una deroga rispetto alle rigide regole ordinarie, di cui alla legge Fornero. Vediamo allora come fare a pensionarsi con soli 5 anni di contributi.

Assegno ordinario d’invalidità con 5 anni di contributi previdenziali

Anzitutto il requisito dei soli 5 anni di contributi vale per chi è iscritto presso l’assicurazione generale obbligatoria dell’Inps, o ad alcuni fondi sostitutivi, e ha una ridotta capacità lavorativa permanente e pari a due terzi.

Si tratta dell’assegno ordinario d’invalidità, fondato pertanto sui seguenti requisiti:

  • assicurazione presso l’istituto di previdenza da almeno 5 anni;
  • anzianitĂ  contributiva di almeno 5 anni, dei quali tre versati negli ultimi 5 anni.

Alternativa e non molto diversa dall’assegno ordinario di cui sopra, è la pensione di inabilità al lavoro. Infatti il requisito contributivo è ancora 5 anni di contributi (o più), di cui 3 versati nell’ultimo quinquennio. Tuttavia in questo caso vi è l’ulteriore condizione dell’inabilità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa. Pertanto la persona interessata deve presentare un grado di disabilità acclarato, ancora più elevato. Non a caso per legge la pensione di inabilità è incompatibile con ogni attività da lavoro e, perciò, anche con l’iscrizione presso albi, elenchi e ruoli.

Pensioni con 5 anni di contributi, le condizioni (Machedavvero.it)

Pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi a 71 anni

In base alle norme vigenti, si può anche accedere alla pensione di vecchiaia contributiva a 71 anni, pur con una contribuzione molto ridotta. In particolare occorrono:

  • soli 5  anni anni di contributi;
  • l’iscrizione presso una Gestione Inps;
  • aver cominciato a lavorare, o meglio ad accreditare contributi, dal 1996 in poi.

Da notare che si deve trattare di 5 anni di contribuzione effettiva, comprendendovi dunque l’obbligatoria, la volontaria e da riscatto. Da rimarcare però che occorre non avere un’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e ciò significa che questa opzione si applica a chi da giovane non ha lavorato oppure non ha versato contributi. Inoltre non è in gioco il requisito dell’assegno minimo, ma d’altronde ben si comprende alla luce della scarsità dei versamenti contributivi.

Claudio Garau

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

5 mesi ago