Pulire+il+tagliere+di+legno+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile%3A+il+segreto+per+renderlo+come+nuovo
machedavveroit
/2023/12/pulire-il-tagliere-di-legno-non-e-mai-stato-cosi-facile-il-segreto-per-renderlo-come-nuovo/amp/
Lifestyle

Pulire il tagliere di legno non è mai stato così facile: il segreto per renderlo come nuovo

Pulire il tagliere di legno è importante per utilizzarlo in cucina. Ci sono dei passaggi per renderlo come nuovo: ecco qual è il segreto.

Ci si possono tagliare le verdure o poggiare le taglie calde: i taglieri in legno sono degli strumenti utilissimi in cucina e la maggior parte delle famiglie li preferiscono a quelli in plastica.

Il segreto per pulire il tagliere in legno – machedavvero.it

I taglieri di legno sono presenti nella maggior parte delle cucine degli italiani e non hanno bisogno di essere trattati con molta attenzione, questo perché non possono essere gettati semplicemente in lavastoviglie come quelli di plastica, così come è assolutamente sconsigliato mettere la carne cruda.

Esattamente come tutti gli utensili della cucina, è importante prestare molta attenzione e pulire i taglieri con regolarità così da farli durare per molti anni. In tal senso, ci sono 4 passaggi per pulire il tagliere di legno e farlo diventare come nuovo.

Pulire tagliere di legno: i 4 passaggi da fare

I taglieri in legno dovrebbero essere puliti dopo ogni utilizzo e con regolarità. Una pulizia più approfondita varia a seconda dell’utilizzo: se si usa il tagliere quasi ogni giorni, bisogna valutarlo di pulirlo a fondo mensilmente; se si usa settimanalmente, bisogna valutare una pulizia a fondo più stagionale.

I 4 passaggi per pulire il tagliere – machedavvero.it

Per pulire i taglieri perfettamente si avrà bisogno delle spugne, acqua calda, detersivo per piatti, raschietto da banco, spazzolone rigido, sale grosso, aceto bianco, olio e tovaglioli di carta. Prima di pulirlo a fondo, bisogna eseguire una pulizia rapida sulla superficie, quindi spazzolare via gli eventuali residui di cibo o briciole con la spugna e acqua calda.

Il secondo passaggio è cospargere sul tagliere il sale grosso e spazzolare usando con l’olio di gomito su tutta la superficie. Ciò contribuirà a rimuovere eventuali pezzetti o macchie di cibo; in seguito sciacquare con la spugna bagnata e pulita. Come terzo passaggio c’è quello di disinfettare il tagliere perché taglie e graffi potrebbero ospitare batteri e germi, quindi utilizzare l’aceto bianco così da togliere anche i cattivi odori.

Una volta che il tagliere di legno è completamente asciutto, bisogna oliare il tagliere perché aiuta a mantenerlo pulito più a lungo e proteggerlo dai danni causati dall’acqua. Applica dell’olio sulla superficie del tagliere e strofinalo con un tovagliolo di carta. Lasciare poi il prodotto riposare per una notte e il mattino seguente rimuovere l’olio in eccesso non assorbito con un tovagliolo di carta pulito.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

9 ore ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

5 mesi ago