Quante+volte+a+settimana+si+pu%C3%B2+mangiare+la+pasta+per+non+ingrassare%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+sorprendente
machedavveroit
/2023/12/quante-volte-a-settimana-si-puo-mangiare-la-pasta-per-non-ingrassare-la-verita-e-sorprendente/amp/
Cucina

Quante volte a settimana si può mangiare la pasta per non ingrassare? La verità è sorprendente

Rinunciare alla pasta è un sacrificio enorme quando si fa la dieta ma è davvero necessario soffrire e privarsi di spaghetti, penne, rigatoni o tonnarelli?

Gli italiani mangiano pasta tutti i giorni, è un’abitudine corretta oppure incide sull’aumento di peso? La verità è stata svelata dai nutrizionisti.

Quante volte mangiare la pasta per non ingrassare? (Machedavvero.it)

La dieta è l’incubo di tante persone che vorrebbero perdere i chili di troppo senza rinunciare ai cibi preferiti. Pane, pizza, patatine fritte, salsicce e cotolette sono tra gli alimenti preferiti e naturalmente sono anche quelli che si devono togliere subito in caso di dieta. Bisogna puntare sulle verdure, la frutta e prodotti con pochi grassi, zuccheri e calorie. Detta così sembra proprio una tortura. Niente dolci, niente snack e sfizi e soprattutto niente pasta.

Come si fa a togliere agli italiani un pilastro della cucina e della dieta mediterranea? Impossibile se non con un enorme sacrificio. Ma questo sacrificio è davvero necessario? Cosa pensano i nutrizionisti della pasta e della relazione con i chili di troppo?

Mangiare la pasta tutti i giorni è sbagliato?

Ogni persona consuma annualmente in media 20 chili di pasta. Un’abitudine consolidata quella di mangiarla a pranzo o a cena ma quanto è salutare?

Pasta tutti i giorni, ecco quando è possibile (Machedavvero.it)

Partiamo dal presupposto che come ogni altra cosa quando si esagera le conseguenze potrebbero essere negative. Se poi si utilizzano condimenti pesanti, ricchi e in gran quantità, poi, il danno è maggiore. Se, invece, si mangiano porzioni nella norma e con condimenti leggeri a base di verdure quanta pasta si può mangiare?

I nutrizioni sono concordi nel permettere di mangiare un piatto di pasta al giorno in quantità ridotte e condito in modo salutare. In fondo la pasta è l’alimento del buonumore, stimola la produzione di endorfine (gli ormoni della felicità) e rende più felici. In più l’apporto calorico è adeguato ed è fonte di energia.

Da preferire il formato integrale essendo più facilmente digeribile e ricco di fibre tanto da aiutare il corretto funzionamento dell’apparato digerente. E come se non bastasse recenti studi hanno dimostrato come i consumatori abituali di pasta hanno un indice di massa corporea inferiore rispetto a chi limita il consumo.

In conclusione, un piatto di pasta si può mangiare tutti i giorni se condito in modo leggero. Non bisogna eccedere nella quantità o si avranno effetti negativi sull’organismo. Le indicazioni di base dei nutrizionisti sono di 70 grammi per le donne e 80 grammi per gli uomini. Uno spuntino per molti ma queste sono le quantità per permettersi un consumo di pasta giornaliero.

Valentina Trogu

Recent Posts

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

3 ore ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

5 mesi ago