RCA%2C+nel+2024+%C3%A8+pioggia+di+rincari%3A+attenzione+a+questo+sinistro%2C+far%C3%A0+salire+il+premio+alle+stelle
machedavveroit
/2023/12/rca-nel-2024-e-pioggia-di-rincari-attenzione-a-questo-sinistro-fara-salire-il-premio-alle-stelle/amp/
Categories: News

RCA, nel 2024 è pioggia di rincari: attenzione a questo sinistro, farà salire il premio alle stelle

Batosta per milioni di automobilisti nel 2024. I consumatori vedranno i rincari su RC Auto arrivare alle stelle: ecco quanto aumenta la polizza.

Notizie tutt’altro che belle per gli italiani che vedranno la loro polizza di Responsabilità civile autoveicoli aumentare. Una novità che arriva in un periodo non troppo felice per i cittadini dal punto di vista dei rincari economici in ogni settore.

RCA tutti gli aumenti del 2024 – machedavvero.it

Quando si parla di RC Auto, ci si riferisce a quella polizza assicurativa obbligatoria per legge per chi vuole circolare in strada. È una copertura per gli eventuali danni materiali o fisici provocati dai veicoli in caso di incidente stradale. Una delle ultime novità è che il premio è destinato a salire nel 2024.

Il prossimo anno sono previsti gli aumenti per più di un milione di automobilisti. Dietro a un sinistro con colpa verificatosi nel 2013, gli italiani vedranno la propria classe bonus-malus salire di prezzo, quindi di conseguenza c’è un rincaro del premio al momento del rinnovo. Dietro un’analisti effettuata da postale Segugio.it, il numero dei sinistri dichiarati nel 2023 dagli assicurati è del 3,34%, una percentuale in crescita rispetto agli altri anni.

RC Auto 2024, sale il premio su bonus-malus: cosa cambia

I rincari su RC Auto del 2024 vedranno dunque un aumento del premio assicurativo su bonus-malus. Questi aumenti si andranno a sommare al premio medio che è già un bel po’ alto, soprattutto in questo determinato periodo storico difficile per la maggior parte delle famiglie.

Cosa fare in caso di incidente – machedavvero.it

Sempre secondo l’analisi effettuata da Segugio.it, il premio medio assicurativo a novembre 2023 è stato di 461,40 euro, una somma in crescita del 25,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Per conoscere l’incremento del costo della polizza assicurativa, il portale ha calcolato la differenza tra il premio medio degli automobilisti con sinistri e quello degli automobilisti senza sinistri.

In poche parole, si è visto quanto paga di più l’assicuratore che in precedenza ha causato un sinistro con colpa rispetto a un automobilista che non ha mai causato un incidente stradale. Ed è stato notato che questa differenza è di circa 498 euro a novembre 2023. Dunque, per tutti i guidatori l’aumento complessivo sarà di circa 550 milioni di euro.

Come riporta il Corriere della Sera, saranno le donne che subiranno più rincari. Il motivo è perché in media sono le donne ad aver dichiarato più sinistri rispetto agli uomini, parliamo del 3,5% contro il 3,1%. A questo dato si aggiunge che la maggior parte degli incidenti viene provocata dagli under 25, una percentuale nettamente superiore rispetto alla media che è di 4,8%. A risentire dei rincari assicurativi sarà anche il personale sanitario, visto che la loro percentuale dei sinistri è di 4,1%.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 settimane ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

2 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

2 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

3 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

4 mesi ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

5 mesi ago