Allarme+siccit%C3%A0+in+Italia+a+gennaio%3A+ecco+perch%C3%A9+si+parla+gi%C3%A0+di+crisi+idrica
machedavveroit
/2024/01/allarme-siccita-in-italia-a-gennaio-ecco-perche-si-parla-gia-di-crisi-idrica/amp/
News

Allarme siccità in Italia a gennaio: ecco perché si parla già di crisi idrica

Siamo a gennaio eppure è stato lanciato l’allarme siccità in Italia. Ecco qual è il motivo per il quale si parla già di crisi idrica: tutte le informazioni da sapere.

Negli ultimi mesi si è parlato tanto dell’emergenza siccità e di come i corsi d’acqua abbiano raggiunto uno stato di severità idrica preoccupante. La cosa strana è che ora la siccità è una priorità non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali.

Emergenza siccità nella nostra penisola a gennaio – machedavvero.it

Il tema della siccità continua ed essere un annoso problema per la nostra penisola, tanto che l’associazione ambientalista Legambiente è al lavoro per cercare delle soluzioni, proponendo di trovare una strategia comune a livello nazionale per cercare di contenere questo fenomeno che preoccupa soprattutto il primo settore.

Infatti, negli ultimi giorni, l’associazione nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue (Anb) ha lanciato l’allarme siccità in Italia, accendendo l’attenzione soprattutto sulle isole, su Sicilia e Sardegna in emergenza idrica. Un problema che si sta affacciando fin dai primi giorni del 2024.

Allarme siccità in Italia: Sicilia e Sardegna a rischio

La crisi idrica causata dalla scarsità di piogge e del caldo anomalo che si è registrato nel 2023. A questo però bisogna aggiungere che dal 12 gennaio oltre 50 comuni siciliani avranno il razionamento idrico, una situazione che sta mettendo in allarme l’intero territorio.

La Sicilia e la Sardegna sono in pericolo per le ristrettezze idriche – machedavvero.it

La società che gestisce il servizio idrico in Sicilia Siciliacque è stata costretta a ridurre la portata di acqua tra il 10% e il 15%. Ciò quindi ha provocato inevitabilmente una riduzione dei consumi necessaria da parte della popolazione. Una situazione che potrebbe complicarsi se non ci saranno le piogge.

L’Autorità di bacino ha riferito che la Sicilia è la regione italiana che registra il numero maggiore di perdite idriche. Parliamo quindi di un territorio che di natura favorisce l’abbondanza di acqua. L’unica speranza è che nevichi presto e che la neve cada in grandi quantità in alta quota, con piogge consistenti in pianura. È l’unica speranza per risolvere in parte il problema, ma ormai la situazione è preoccupante da diversi anni.

La siccità è solo una delle tante conseguenze dei cambiamenti climatici, un problema che non deve essere più ignorato dalle istituzioni. Una crisi climatica ormai manifesta che dovrebbe portare un intervento immediato per evitare le terribili conseguenze che potrebbero esserci non solo per l’ambiente, ma anche per la popolazione italiana.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago