Arriva+l%26%238217%3Bapp+che+ti+paga+per+camminare%3A+puoi+risparmiare+oltre+500+euro+all%26%238217%3Banno
machedavveroit
/2024/01/arriva-lapp-che-ti-paga-per-camminare-puoi-risparmiare-oltre-500-euro-allanno/amp/
Lifestyle

Arriva l’app che ti paga per camminare: puoi risparmiare oltre 500 euro all’anno

È presente un’app che incentiva a camminare tramite la conversione dei passi in moneta virtuale, il risparmio è altissimo: ecco come fare.

L’attività fisica è fondamentale per donare alla mente e al proprio corpo una stabilità non affatto da sottovalutare. Non stiamo parlando di esercizi che richiedono tanta energia ma di una semplice camminata, ora favorita da un’app che consente di guadagnare e risparmiare. Due elementi molto ricercati dalla gran parte delle persone.

Esiste un’app che ricompensa chi cammina – (Machedavvero.it)

La tecnologia ha sempre più offerto un supporto all’attività fisica, ma con un’applicazione specifica si va oltre arrivando fino ad un guadagno virtuale molto interessante. Questa applicazione infatti riesce a trasformare i passi in moneta virtuale e a far risparmiare l’utente perché mette da parte l’utilizzo del proprio veicolo personale.

Questi sono i cardini alla base dell’applicazione WeWard, un’app che sta sempre più spopolando visto i tanti vantaggi che fornisce. Per chi ama passeggiare, o ha intenzione di iniziare questa attività, non può non conoscere questa piattaforma. Entriamo insieme nei dettagli per fare luce su una soluzione che fa bene al corpo, alla mente e al portafoglio.

Camminare e guadagnare con l’app WeWard: come funziona

L’app WeWard premia i chilometri fatti a piedi tramite denaro virtuale che può essere utilizzato acquistando prodotti, servizi o per fare donazioni. Inoltre, si può mettere da parte una discreta cifra in un anno camminando semplicemente per 5 km al giorno.

L’app WeWard fa guadagnare semplicemente camminando – Foto Facebook: wewardapp – (Machedavvero.it)

WeWard è un’applicazione gratuita disponibile sia per Android sia per iOS, conta i passi che si realizzano quotidianamente e li converte in wards, la moneta virtuale della piattaforma. L’app paga in base al raggiungimento di determinate soglie: ad esempio, si possono accumulare wards al superamento dei 3.000 passi giornalieri, dei 5.000 passi e così via.

Al superamento di ogni soglia si accumula denaro che può essere versato sul conto corrente oppure trasformato in buoni acquisto da utilizzare nei negozi che collaborano con l’applicazione. Inoltre, quanto accumulato si può donare all’associazioni convenzionate.

Tuttavia, bisogna evitare l’errore di pensare che con WeWard si possano accumulare alte cifre, perché al superamento di ogni soglia si erogano centesimi di euro. Al tempo stesso però si possono accumulare delle cifre sicuramente interessanti.

Il vero obiettivo di WeWard non è far guadagnare sul lato economico ma sul piano della salute. Con questa applicazione si potrà migliorare la condizione fisica e mentale, senza dimenticare il risparmio dovuto al mancato utilizzo dell’auto. Insomma, con questa applicazione i benefici coinvolgono vari ambiti della vita quotidiana, diventando così un’opzione da non scartare.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago