Detersivo+per+piatti%2C+la+soluzione+ecologica+e+naturale%3A+saranno+sempre+puliti+%28risparmiando+tanti+soldi%29
machedavveroit
/2024/01/detersivo-per-piatti-la-soluzione-ecologica-e-naturale-saranno-sempre-puliti-risparmiando-tanti-soldi/amp/
Cucina

Detersivo per piatti, la soluzione ecologica e naturale: saranno sempre puliti (risparmiando tanti soldi)

Puoi produrre direttamente a casa un detersivo per piatti ecologico e naturale: così fai un favore all’ambiente e al portafoglio.

Produrre autonomamente dei prodotti per il bucato e per la casa rappresenta una scelta che mette da parte quelle sostanze dannose per l’ambiente e nocive per la salute. I rimedi naturali, soprattutto negli ultimi anni, hanno evidenziato un aspetto fondamentale: in molti casi sono efficaci tanto quanto i prodotti classici.

Come preparare un detersivo per piatti ecologico e naturale – (Machedavvero.it)

I detersivi fai da te attivano un’azione molto profonda atta ad eliminare i batteri e disinfettare gli elementi al centro del processo di pulizia. Inoltre, la realizzazione di questi prodotti va anche a ridurre gli imballaggi ed il packaging, tramite il riciclo di vecchi flaconi che sono già a disposizione in casa.

In molte situazioni dunque è interessante sapere quale soluzione creare per non far affidamento ai detersivi tradizionali. Di recente a spiccare c’è un rimedio che coinvolge la cucina e il lavaggio delle stoviglie. Scopriamo insieme tutte le possibili opzioni per realizzare un detersivo che sia adeguato per i piatti e permetta di risparmiare.

Detersivo piatti fai da te: le soluzioni ecologiche ed economiche da portare in casa

Il lavaggio dei piatti e delle stoviglie, in genere, si verifica almeno una volta al giorno. Proprio per questo motivo fare ricorso ad un prodotto naturale ed ecologico permette di dare tanti benefici all’ambiente e risparmiare cospicui cifre, da destinare su altre spese nella gestione casalinga o professionale. La realizzazione di un ottimo detersivo per piatti passa da un solo ingrediente: il sapone di Marsiglia.

Detersivo fai da te con il sapone di Marsiglia – (Machedavvero.it)

Una volta recuperato il sapone di Marsiglia bisogna far bollire l’acqua, spegnendo il fuoco e lasciando raffreddare per qualche minuto. Trascorso questo periodo di tempo è necessario versare 40 ml di sapone nero liquido, 20 gr. di sapone di Marsiglia e 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio. Per un effetto migliore aggiungere poi alcune gocce degli oli essenziali più di gradimento.

Uniti tutti gli ingredienti si deve procedere andando a mescolare con estrema cura la miscela. Al raggiungimento di un composto uniforme e ben amalgamato, il detersivo per piatti sarà subito pronto all’uso. Non resterà altro che iniziare l’attività di pulizia dei piatti con questo prodotto, che riuscirà ad eliminare ogni forma di sporco possibile, anche quella più ostinata. Insomma, questo detergente ha tanti vantaggi e per chi vuole allontanarsi dai prodotti industriali può essere la soluzione giusta.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

10 ore ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

5 mesi ago