Hai+mai+fatto+caso+a+come+muovi+il+mouse%3F+Rivela+quanto+sei+stressato
machedavveroit
/2024/01/hai-mai-fatto-caso-a-come-muovi-il-mouse-rivela-quanto-sei-stressato/amp/
News

Hai mai fatto caso a come muovi il mouse? Rivela quanto sei stressato

Non tutti lo sanno, ma esiste un legame tra il modo in cui si muove il mouse e lo stress. A sostenerlo sono alcuni ricercatori dopo aver fatto degli studi: ecco che cosa hanno scoperto. 

Per capire se si è stressati basta osservare come si muove il mouse. Da questo semplice gesto del polso o del braccio si possono trarre interessanti conclusioni che portano risposte che si cercavano.

Il mouse rivela se si è stressati – machedavvero.it

Tutto è partito dalla ricerca condotta in Svizzera, precisamente dal Policlinico federale di Zurigo, nel quale un gruppo di ricercatori ha scoperto che gli individui che soffrono di stress muovono il mouse in modo diverso rispetto a coloro che invece sono più tranquilli e rilassati. Lo studio è stato poi pubblicato ufficialmente sul giornale Journal of Biomedical Informatics.

Lo studio in questione ha coinvolto novanta lavoratori i quali sono stati esaminati dagli studiosi che hanno chiesto loro di svolgere delle mansioni di ufficio. Durante il test, ad alcuni volontari è stato concesso di realizzare le attività indisturbati, mentre altri sono stati interrotti di continuo da messaggi, telefonate, richieste.

Il mouse rivela se si soffre di stress: lo studio

Durante lo studio dei ricercatori svizzeri, ai novanta volontari che hanno partecipato è stata monitorata la frequenza cardiaca, il cui risultato ha concesso di trovare il legame esistente tra il mouse e lo stress. Secondo quanto rivelato dai ricercatori, il legame viene spiegato in base alla “teoria del rumore neuromotorio”.

La ricerca sul mouse e lo stress – machedavvero.it

In prativa, l’aumento dei livelli di stress in una persona ha un impatto negativo sulla sua capacità del cervello di elaborare le informazioni. Influisce anche sulle capacità motorie di un soggetto, per questo il mouse viene mosso in modo diverso rispetto agli altri. I ricercatori hanno notato che le persone stressate muovono il mouse spesso e in modo preciso.

Un altro indicatore delle persone che soffrono di stress è che tendono a coprire le distanze maggiori sullo schermo del pc impiegando un tempo maggiore, a differenza dei lavoratori più rilassati che raggiungono la destinazione sul monitor con percorsi più brevi e diretti.

Oltre al mouse, i ricercatori hanno notato che ci sono dei cambiamenti anche per quanto riguarda il modo di digitare sulla tastiera. In particolare, gli individui con stress in genere commettono diversi errori durante la digitazione e tendono a digitare i tasti a singhiozzo, facendo quindi delle bravi pause.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 settimane ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

2 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

2 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

3 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

4 mesi ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

5 mesi ago