Quali+sono+gli+alimenti+che+fanno+ingrassare%3F+Sono+da+evitare+se+vuoi+rimanere+in+forma
machedavveroit
/2024/01/quali-sono-gli-alimenti-che-fanno-ingrassare-sono-da-evitare-se-vuoi-rimanere-in-forma/amp/
Cucina

Quali sono gli alimenti che fanno ingrassare? Sono da evitare se vuoi rimanere in forma

Una dieta bilanciata passa anche dalla riduzione di determinati alimenti che incidono sul corpo: questi sono i cibi che fanno ingrassare.

Avere un piano alimentare è fondamentale per consentire all’organismo di ricevere il giusto apporto di nutrienti affinché possa rimanere in forma. I cibi potenzialmente a disposizione sono tantissimi ed alcuni di questi inducono a mangiare sempre di più, intaccando la forma fisica.

Alcuni alimenti fanno ingrassare – (Machedavvero.it)

Come è noto un’alimentazione corretta dovrebbe includere al suo interno una varietà di alimenti che fanno capo ai vari gruppi alimentari: proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Una ricerca recente però fa luce su dei prodotti di cui bisognerebbe, se non fare a meno, ridurre drasticamente. I colpevoli di questo scompenso sono risultati essere i grassi.

Non è del tutto facile gestirsi al meglio dentro questo immenso universo ma è necessario affinché non si intraprendano percorsi negativi per il proprio organismo. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti da attenzionare perché inducono a mangiare sempre di più.

Quali sono i cibi che spingono a mangiare di più: invalidano qualsiasi piano alimentare

I cibi eccessivamente grassi sono davvero difficili da respingere ma la loro assunzione porta ad innalzare la quantità di dopamina, uno dei neurotrasmettitori più importanti per il sistema di ricompensa. Questa componente regola la sensazione di piacere e quando si assumono alimenti ricchi di grassi il cervello riceve una ricompensa tramite il rilascio di dopamina.

Perché i cibi grassi devono essere ridotti – (Machedavvero.it)

I cibi grassi però non innescano solo questo processo ma sono anche fonte di calorie rispetto ad altri nutrienti. Una tale densità calorica, unita al rilascio di dopamina può condurre ad un aumento del desiderio di altri prodotti alimentari.

In sintesi quando si assumono alimenti ricchi di grassi, il cervello può sviluppare una specie di associazione tra il consumo di questi prodotti ed il piacere. Il collegamento, che si fa sempre più forte nel tempo, può far nascere una sorta di dipendenza in cui il cervello ricerca costantemente una determinata sensazione di soddisfazione che deriva dagli alimenti grassi.

Naturalmente nessun alimento deve essere eliminato preventivamente ma in questo caso la cautela deve essere massima. I cibi grassi spingono a voler mangiare ancora andando ad intaccare la forma fisica e l’equilibrio dell’organismo. Se si vuole avere un piano alimentare definito sulla propria condizione è consigliabile rivolgersi ad uno specialista, che saprà indicare perfettamente gli alimenti da assumere e le rispettive quantità.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago