Sonno+perfetto+in+5+mosse%3A+la+guida+regala+momenti+di+assoluto+benessere
machedavveroit
/2024/01/sonno-perfetto-in-5-mosse-la-guida-regala-momenti-di-assoluto-benessere/amp/
Lifestyle

Sonno perfetto in 5 mosse: la guida regala momenti di assoluto benessere

La qualità del sonno incide su ogni giornata da affrontare e può essere resa perfetta in 5 mosse: la guida regala un assoluto benessere.

Raggiungere una qualità del sonno che doni tanti benefici al corpo e alla mente non è sempre facile. I vari problemi quotidiani possono turbare una routine che deve essere perfetta per non veder peggiorare la situazione. Dalle parole non si passa sempre ai fatti come mostrano le tante persone che non riescono a dormire durante la notte.

La guida per avere un sonno perfetto – (Machedavvero.it)

I dati dell’Associazione italiana per la Medicina del Sonno evidenziano che circa il 10% della popolazione soffre di insonnia cronica, un problema che riguarda sia il riposo notturno che il corretto funzionamento giornaliero. Inevitabilmente, questo impatta negativamente sul benessere mentale e sull’organismo della persona.

Uno degli errori che fa emergere l’insonnia cronica si lega allo stile di vita e alle cattive abitudini, che spesso portano a sottovalutare il problema. Per far rientrare questa emergenza può essere utili conoscere 5 passaggi: vediamo insieme quali sono.

Dormire meglio con 5 segreti: la qualità del sonno aumenterà fin da subito

Riuscire ad unire perfettamente la routine e l’ambiente notturno è l’ideale per avere una qualità del sonno sempre inappuntabile. Per raggiungere questo delicato equilibrio si passa da diversi test, tutti utili ad arrivare alla meta perché si parla di una patologia spesso sottovalutata. Oltre all’aiuto degli specialisti, adottare dei rimedi e delle buone abitudini risulta decisamente vitale.

I 5 segreti per dormire meglio – (Machedavvero.it)

In prima battuta si deve dire addio alle sostanza stimolanti prima di andare a letto. Niente bevande come il caffè, il tè o alimenti con all’interno caffeina, senza dimenticare l’alcool in quanto deprime e crea problemi alle funzioni respiratorie durante il sonno. In questo ambito vanno evitate anche le cene troppo pesanti ed un’eccessiva assunzione di liquidi.

Bisogna poi cercare di mantenere una regolarità negli orari di addormentamento e risveglio. Qui entrano in scena della app come My Sleep che offrono un aiuto davvero importante, anche per le persone che hanno ricevuto la diagnosi di insonnia cronica.

In ultima battuta sono due gli spunti da considerare: l’attività fisica e il lasciare il lavoro alle spalle una volta conclusa la giornata. L’esercizio fisico è importante per avere uno stile di vita sano, ma è da eseguire durante la giornata e non la sera. La sera meglio concentrarsi sulle proprie passioni e non sul lavoro, preferendo attività che non riguardino lo smartphone, il PC e la televisione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

3 settimane ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

4 settimane ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

2 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

4 mesi ago