Spese+per+disabilit%C3%A0%2C+prevista+la+detrazione%3A+ecco+quando+%C3%A8+previsto+il+rimborso
machedavveroit
/2024/01/spese-per-disabilita-prevista-la-detrazione-ecco-quando-e-previsto-il-rimborso/amp/
News

Spese per disabilità, prevista la detrazione: ecco quando è previsto il rimborso

Per legge è prevista una detrazione per quanto riguarda le spese per la disabilità. In alcuni casi è previsto un rimborso: ecco che cosa sapere.

Quando si parla di spese sanitarie che devono essere detratte si fa riferimento all’acquisto di farmaci e dispositivi medici o di prestazioni sanitarie con un sistema di pagamento tracciabile, quindi è escluso il contante.

La detrazione per le spese mediche – machedavvero.it

È necessario che le persone che hanno una forma di disabilità prevista per legge, così come i loro familiari che li hanno in carico, abbiano delle misure agevolate. Proprio per questa ragione, il legislatore italiano ha deciso di introdurre le detrazioni fiscali, il cui obiettivo è quello di ridurre il peso delle imposte fiscali.

Sono detrazioni in ragione delle spese sostenute per le esigenze di vita e sanitarie dei contribuenti diversamente abili. Si tratta di un modo per poter risparmiare, ma è importante sottolineare che bisogna presentare alcuni documenti per poter beneficiare della detrazione.

Detrazione spese per disabilità: ecco come ottenerla

La normativa prevede la possibilità di godere di una detrazione del 19% delle spese sanitarie. Queste però devono essere inserite all’interno della dichiarazione dei redditi all’anno di riferimento. Nel dettaglio, ci sono delle principali spese che fanno parte nella detrazione.

I documenti necessari per avere la detrazione sulle spese – machedavvero.it

Nel ventaglio delle spese rientrano quelle per l’acquisto di medicinali per cui c’è bisogno della ricetta medica, ma anche le prestazioni di natura specialistica o chirurgica nonché le spese per i ricoveri connessi agli interventi chirurgici. In riferimento a queste ultime, esse possono essere detratte nel caso in cui le operazioni sono dovute per malattie tumorali, incidenti e altre situazioni.

Nell’elenco delle spese detraibili ci sono anche quelle per il trapianto degli organi, così come per le cure termali o l’acquisto di dispositivi medici o protesi sanitarie. È prevista una detrazione anche per quanto riguarda le spese fatte per l’assistenza riabilitativa e infermieristica.

Tra le spese specialistiche che possono essere detratte ci sono gli esami di laboratorio, gli elettroencefalogrammi, gli elettrocardiogrammi, le ecocardiografie, le tac o le spese sostenute per la ginnastica correttiva o per la dialisi, per cobaltoterapia o iodioterapia.

In merito alle regole per avere la detrazione, è importante conservare gli scontrini e le fatture per certificare la spesa avvenuta. In essi bisogna che ci siano contenuti la quantità dei prodotti comprati e il codice fiscale del contribuente. È bene sottolineare che sono detraibili solo le spese per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

2 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago