Impasto+della+pizza%2C+la+temperatura+dell%26%238217%3Bacqua+%C3%A8+fondamentale+per+la+lievitazione%3A+i+consigli+dei+pizzaioli
machedavveroit
/2024/03/impasto-della-pizza-la-temperatura-dellacqua-e-fondamentale-per-la-lievitazione-i-consigli-dei-pizzaioli/amp/
Cucina

Impasto della pizza, la temperatura dell’acqua è fondamentale per la lievitazione: i consigli dei pizzaioli

Per la lievitazione della pizza è importante fare un impasto con la temperatura dell’acqua adeguata. I pizzaioli hanno dato dei preziosi consigli in merito: ecco che cosa hanno detto.

Il segreto per ottenere una tonda fragrante, saporita e con la giusta consistenza passa anche dalla temperatura dell’acqua in quanto influisce sulla maturazione e lievitazione della pasta.

La temperatura dell’acqua è importante per la lievitazione – machedavvero.it

È importante che l’acqua per l’impasto della pizza non sia né troppo fredda e né troppo calda: quella troppo fredda rallenta la lievitazione e quella troppo calda rende l’impasto appiccicoso e poco maneggevole. Ad aiutare i consumatori ad avere un impasto perfetto ci hanno pensato tre importanti pizzaioli i quali hanno consigliato qual è la formula da seguire.

LEGGI ANCHE -> Con questa finta pizza farai mangiare tante verdure ai bambini: ecco come si prepara

Impasto della pizza: il segreto è la temperatura dell’acqua

In genere non c’è la temperatura ideale dell’acqua per l’impasto della pizza, ma in linea di massima è consigliabile stare nel raggio tra i 18 °C e i 25 °C in quanto viene favorita la lievitazione. È importante però che non sia mai scelta a caso, come hanno spiegato gli esperti.

Il parere dei pizzaioli sull’impasto della pizza – machedavvero.it

Jacopo Mercuro, il titolare di 180g Pizza Romana, ha spiegato che il freddo aiuta ad avere un controllo maggiore dell’acqua ma l’impasto potrebbe perdere la fermentazione. Ha poi indicato una temperatura intorno ai 22 °C per un panetto da far lievitare per 2 ore. È fondamentale fare sempre grande attenzione in quanto la temperatura influisce sul risultato finale.

Simone Lombardi, il titolare di Crosta a Milano, nonché un docente di diverse accademie, ha consigliato di mantenere l’impasto a 20 °C e per questo è importante utilizzare un termometro da cucina così da tenerlo monitorato. In pratica, la temperatura dell’acqua varia in base a quella dell’impasto e bisogna basarci solo sulla pasta e agire di conseguenza. In questo caso è importante fare attenzione alla temperatura dell’ambiente e della farina.

LEGGI ANCHE -> Pizza furba, fai tutto in padella senza ciotola: veloce e dal sapore spettacolare. Sarà una Domenica molto speciale

Angioletto Tramontano, il titolare di O’Sarracin a Nocera Inferiore, ha dato i suoi consigli in merito all’impasto della pizza rivelando di affidarsi alla nota “regola del 55” in cui bisogna sottrarre a 55 la temperatura dell’ambiente e quella della farina così da avere una temperatura giusta dell’acqua. Nonostante ciò, il pizzaiolo partenopeo ha spiegato che la temperatura ideale è di 18 °C.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago