Assicurazione+annullamento+viaggio%3A+come+funziona%3F+Informazioni+utili
machedavveroit
/2024/05/assicurazione-annullamento-viaggio-come-funziona-informazioni-utili/amp/
Viaggi

Assicurazione annullamento viaggio: come funziona? Informazioni utili

A volte capita di dover annullare un viaggio, per diverse cause come problematiche di salute, infortuni, ecc. Spesso in questi casi non è previsto un rimborso, pertanto potrebbe essere utile stipulare una polizza annullamento viaggio, al fine di minimizzare le perdite economiche.

Cosa copre un’assicurazione annullamento viaggio

Una  polizza per l’annullamento del viaggio offre una copertura se il viaggio viene annullato per eventi imprevedibili e di cui l’assicurato non è a conoscenza al momento della prenotazione, come:

  • Malattie, infortuni, ricovero ospedaliero, decesso dell’assicurato oppure di un suo familiare, dell’unico compagno di viaggio, del titolare o del socio contitolare della ditta dell’assicurato;
  • Danni all’abitazione, allo studio professionale o all’esercizio commerciale dell’assicurato;
  • Convocazione dell’assicurato come testimone, giurato o giudice popolare in tribunale, se la notifica è successiva alla stipula della polizza annullamento viaggio;
  • Impossibilità a raggiungere il luogo di partenza, per via di guasti del mezzo di trasporto, oppure gravi calamità naturali, ecc.;
  • Furto della documentazione necessaria alla partenza, se non è possibile rifarli in tempo per la partenza;
  • Revoca delle ferie da parte del datore di lavoro;
  • Variazione delle date di esami universitari/concorsi pubblici/abilitazioni, ecc.

È sempre necessario, però, leggere con attenzione il contratto per sapere con precisione quando è possibile ricevere l’indennizzo.

I casi di esclusione

L’assicurazione per l’annullamento di un viaggio solitamente non copre alcune situazioni, come l’annullamento dovuto a malattie croniche, malattie causate dall’uso di farmaci o alcolici, ecc. È importante notare, inoltre, che la gravidanza non è considerata una malattia, pertanto non è coperta dalla polizza, a meno che non ci siano delle complicazioni gravi. Così come gli eventi coperti, anche quelli esclusi sono precisati nel contratto, pertanto è cruciale leggerlo con attenzione per evitare problemi.

Validità della polizza

La polizza annullamento viaggio è in genere molto flessibile e si adatta a esigenze diverse. Ad esempio, può essere stipulata per sé stesso, per la famiglia oppure per gruppi di viaggiatori. Inoltre, può coprire solo gli eventi di un singolo viaggio oppure tutti gli spostamenti in un arco temporale predefinito (in genere un anno). La copertura è valida a seguito del pagamento e dell’emissione del certificato di assicurazione, e dura fino all’utilizzo del primo servizio previsto dal contratto. Le condizioni, però, potrebbero cambiare a seconda della compagnia assicurativa, per questo motivo è necessario informarsi con attenzione prima della sottoscrizione del contratto.

Perché stipulare un’assicurazione annullamento viaggio?

Ci sono diversi motivi per i quali bisognerebbe stipulare una polizza annullamento viaggio. In primo luogo, consente di pianificare con tranquillità il viaggio, prenotando anche in largo anticipo. In questo modo è possibile approfittare delle tariffe più convenienti e bloccare eventuali offerte senza preoccupazioni, specialmente durante l’alta stagione. Infatti, lo scopo di questa polizza è quella di limitare le perdite economiche relative alle prenotazioni, ai biglietti, ecc., fornendo una sicurezza aggiuntiva. Inoltre, la polizza annullamento viaggio è importante quando si spendono cifre elevate per la vacanza, nei casi in cui la situazione familiare e/o lavorativa potrebbe subire modifiche e nei casi in cui le strutture ricettive e le compagnie di viaggio non prevedano tutele.

Claudia Colono

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

6 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago