È pericoloso lasciare attivo il microfono del pc - machedavvero.it
Avere il microfono del PC attivo è un rischio per la propria sicurezza, per questo il consiglio è di disabilitarlo subito: ecco come proteggersi.
Nel modo digitale odierno, i computer sono diventati degli strumenti indispensabili per le varie attività quotidiane, sia per quelle personali che lavorative. Un ruolo fondamentale viene svolto anche dai microfoni integrati in questi dispositivi, ma è necessario fare attenzione a che non siano sempre accesi quando non si utilizzano.
Il tema della sicurezza digitale e della privacy degli utenti è tra i punti di discussione più importanti. Una delle preoccupazioni principali riguarda proprio il microfono del PC, il quale è uno strumento imprescindibile quando si fanno le riunioni online o si lavora in smart working. Gli esperti suggeriscono di disattivare il microfono quando non si usa, questo per evitare di esporsi a potenziali rischi: registrazione delle conversazioni private o dati sensibili, tra gli altri.
LEGGI ANCHE -> Pericolo malware, come difendersi: possono distruggere il tuo computer e svuotare il conto corrente
Il furto dell’identità, dei dati sensibili o della registrazione delle conversazioni private può avvenire nel caso in cui il computer è stato infettato da uno spyware o un virus. Parliamo di quei tipi di malware che sono progettati per infiltrarsi in un PC all’insaputa dei proprietari. Una volta installati, hanno lo scopo di raccogliere informazioni personali e inviarle a terzi, comprese le registrazioni audio catturate dal microfono del computer.
Questa situazione totalmente incresciosa può comportare seri e gravi conseguenze per gli utenti, dal furto di identità all’accesso non autorizzato ai conti bancari. Per fortuna, però, ci sono diversi campanelli d’allarme ai quali ci si può aggrappare per capire se il proprio dispositivo è stato infettato da qualche virus, in questo modo sarà possibile agire di conseguenza prima che sia troppo tardi.
LEGGI ANCHE -> App spia nel cellulare, attenzione a questi servizi: la privacy è in pericolo
Il primo segnale al quale fare attenzione sono le prestazioni lente del PC, quando il dispositivo diventa lentissimo da un momento all’altro. Buttare un occhio anche alla possibile presenza di icone sconosciute sulla barra degli strumenti o sul desktop. Un altro campanello sono i reindirizzamenti del browser, che portano gli utenti a pagine web inaspettate o inaffidabili. Infine, è facile che ci sia una attivazione non richiesta della webcam o del microfono.
L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…
Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…
Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…
La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…
Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…
Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…