Questi+oggetti+in+casa+non+dovrebbero+essere+puliti+spesso%3A+hai+sempre+sbagliato
machedavveroit
/2024/05/questi-oggetti-in-casa-non-dovrebbero-essere-puliti-spesso-hai-sempre-sbagliato/amp/
Lifestyle

Questi oggetti in casa non dovrebbero essere puliti spesso: hai sempre sbagliato

Alcuni oggetti in casa non dovrebbero essere puliti spesso. Non correggere questa abitudine reca danno all’ambiente e al portafoglio.

Mantenere la casa ordinata e pulita richiede un lavoro quotidiano a seguito dei tanti compiti da svolgere. Tuttavia, ci sono degli oggetti che non devono essere necessariamente puliti spesso, poiché una cura eccessiva riduce la loro vita e danneggia l’ambiente e il portafoglio.

Alcuni oggetti in casa non richiedono un lavaggio frequente – (Machedavvero.it)

In casa ci sono tantissimi oggetti da pulire e ad ogni attività di pulizia vengono puliti senza pensarci due volte. In questo discorso rientrano degli elementi che se puliti con una certa frequenza si danneggiano più facilmente, generando così una serie di conseguenze molto complicate da gestire.

LEGGI ANCHE -> Pulizia della casa, basta ai prodotti chimici: realizza un’efficiente soluzione con soli 3 ingredienti

Tappeti, cuscini e altri oggetti da non pulire spesso: perché è un abitudine da ricordare

I tappeti vengono spesso lavati perché raccolgono tanti elementi di sporco, ma l’indicazione da ricordare è di passare frequentemente l’aspirapolvere in modo che i residui di sporco non si incastrino nelle fibre. Mentre è consigliabile lavarli una volta all’anno o entro 18 mesi se si trovano in zone marginali della casa.

Gli elementi presenti in casa da non pulire speso – (Machedavvero.it)

I cuscini a seconda del materiale devono essere lavati ogni due o tre mesi. Un lavaggio frequente può influire sulla loro forma, facendoli diventare più scomodi. La fodera, invece, deve essere lavata almeno una volta alla settimana.

LEGGI ANCHE -> La pulizia di casa non sarà più un problema, questi trucchi fanno risparmiare tempo e soldi

Le coperte non devono essere lavate più di una volta al mese per consentire a loro di mantenere intatta la sensazione di morbidezza e calore.

Sulle tende bisogna fare una distinzione tra quelle della camera da letto e soggiorni e quelle della cucina e del bagno. Le prime possono essere lavate una volta all’anno, mentre le seconde richiedono lavaggi più frequenti per eliminare le macchie di grasso, nel primo caso, e batteri e muffe a causa dell’umidità presente nel bagno.

Infine è necessario ricordare di non lavare i vestiti dopo un solo utilizzo. Procedendo in questo modo, i vestiti perdono la loro consistenza e si danneggia il colore. I jeans devono essere lavati ogni sei o sette utilizzi a 30 o 40 gradi per impedire che sbiadiscono e utilizzando una centrifuga breve. Questo indumento è meglio lavarlo al rovescio, chiudendo i bottoni e le cerniere per evitare che si impigliano negli altri elementi presenti in lavatrice.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago