Colpo+di+calore%2C+attenzione+agli+animali+domestici%3A+le+mosse+per+prevenirlo
machedavveroit
/2024/06/colpo-di-calore-attenzione-agli-animali-domestici-le-mosse-per-prevenirlo/amp/
Lifestyle

Colpo di calore, attenzione agli animali domestici: le mosse per prevenirlo

Il colpo di calore può causare dei problemi anche agli animali domestici. Tutto sulle misure da adottare per prevenirlo.

Le alte temperature rappresentano un pericolo sia per le persone che per gli animali. Non è insolito infatti che il colpo di calore colpisca anche gli animali domestici e per questo è importante conoscere le misure da adottare affinché non sorga nessuno tipo di problema causato dall’eccessivo calore.

Attenzione al colpo di calore per gli animali domestici – (Machedavvero.it)

Il colpo di calore è un nemico reale per i compagni che ogni giorno ci strappano un sorriso. Pertanto è necessario essere consapevoli delle loro condizioni generali per prevenire il colpo di calore o aiutarli nel momento in cui vengono colpiti. In questo modo si potrà donare al proprio animale domestico dei mesi estivi sicuramente più tranquilli e sereni.

LEGGI ANCHE -> Luce accesa o spenta? Così il tuo cane vive meglio la tua assenza

Come prevenire il colpo di calore negli animali domestici

Il colpo di calore è un problema che nasce dall’alta temperature del corpo, di solito a causa di una lunga esposizione al sole o dallo sforzo fisico durante le giornate più calde. Questa problematica è comune nei mesi estivi e richiede particolare attenzione perché può far nascere delle conseguenze molto serie.

Come prevenire il colpo di calore negli animali domestici – (Machedavvero.it)

Gli animali più vulnerabili al caldo sono quelli domestici più anziani, in sovrappeso, con problemi cardiaci o respiratori. Inoltre, il colpo di calore può colpire gli animali domestici se questi non hanno accesso all’acqua fresca oppure a zone di ombra.

LEGGI ANCHE -> Come evitare il colpo di calore nei gatti? La soluzione ideale per prevenire problemi

Per capire se un animale domestico sta subendo un colpo di calore bisogna osservarlo attentamente. Qui è necessario vedere se si mostra confuso, con una salivazione eccessiva e con le gengive molto rosse, oppure se si inizia a lamentarsi e si sdraia facendo capire che non ha voglia di alzarsi. I danni di questo problema quindi sono su più livelli, da quello vascolare fino ad arrivare a quello neurologico, e per questo bisogna adottare specifiche contromisure.

In prima battuta è consigliabile lasciare sempre acqua fresca all’animale e consentirgli di stare in spazi ampi e ventilati. L’alimentazione meglio farla all’inizio o alla fine della giornata, così come le passeggiate, per evitare le ore più calde. Si ricordi infine di non far fare all’animale domestico un allenamento fisico intenso e di non lasciarlo mai in auto.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

2 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

1 mese ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 mesi ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 mesi ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

5 mesi ago