Google+invia+le+notifiche+personalizzate%2C+ecco+come+conosce+i+tuoi+desideri+e+ci%C3%B2+che+ti+interessa
machedavveroit
/2024/07/google-invia-le-notifiche-personalizzate-ecco-come-conosce-i-tuoi-desideri-e-cio-che-ti-interessa/amp/
News

Google invia le notifiche personalizzate, ecco come conosce i tuoi desideri e ciò che ti interessa

Google riesce a sapere ciò che gli utenti desiderano sapere e a cui sono interessati inviando notifiche personalizzare: ecco come fa.

La multinazionale americana conoscere i propri utenti alla perfezione e invia notifiche interessanti e utili grazie a un sistema di raccolta e analisi dei dati sofisticato e all’avanguardia che consente di comprendere al meglio le preferenze e le abitudini di vita di una persona che naviga sul web.

Le notifiche personalizzate di Google – machedavvero.it

Per prima cosa, il motore di ricerca usare i dati che arrivano dalle ricerche fatte e dai siti web visitati dagli utenti per creare in questo modo il profilo dettagliato di ogni individuo. È un profilo che viene arricchito dai dati che arrivano anche dai diversi servizi che Google offre come Gmail, YouTube, Google Maps e Google Calendar.

Un altro fattore importante da non trascurare è l’uso di algoritmi avanzati dell’intelligenza artificiale e machine learning, che analizzano i dati in tempo reale per prevedere le necessità future e identificare pattern. Sono algoritmi in grado di imparare costantemente e di continuo dai vari utenti che lo utilizzano.

LEGGI ANCHE -> Google prepara una funzione salva privacy: i più “curiosi” avranno vita dura

Come fa Google a inviare le notifiche interessanti agli utenti

Tra i vari metodi usati dalla multinazionale americana per conoscere meglio i suoi utenti e inviare loro notifiche interessanti è quello di far usare loro la funzione sincronizzazione tra i dispositivi che consente di raccogliere e usare tutti i dati e le informazioni in maniera coerente e indipendente dal dispositivo che si sta usando in quel momento.

Le notifiche di Google agli utenti – machedavvero.it

Quando un utente decide di usare e accedere ai servizi Google da smartphone, PC e tablet, l’ecosistema è capace di sincronizzare i dati, garantendo in questo modo che le notifiche siano tempestive e sempre pertinenti su ogni dispositivo che viene usato. Un appuntamento inserito su Google Calendar del cellulare può generare una notifica sul tablet prima dell’evento, in questo modo faciliterà la vita agli utenti.

Un altro elemento chiave per quanto riguarda la personalizzazione delle notifiche di Google è la funzione localizzazione che usa i dati di geolocalizzazione. In questo modo, l’ecosistema è capace di inviare le notifiche contestualizzate, quindi promemoria per gli eventi, appuntamenti, aggiornamenti sul meteo locale e anche dei suggerimenti di ristoranti e negozi presenti nelle vicinanze.

LEGGI ANCHE -> Puoi usare Gmail senza connessione Internet: basta attivare la funzione “nascosta” di Google

Proprio questa capacità di contestualizzare le informazioni di Google, rende le notifiche inviate agli utenti non solo molto utili per la loro quotidianità, ma anche pertinenti al contesto in cui si trova in quel preciso momento. È quindi una conferma dei passi avanti fatti dalla tecnologia in questi anni.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 giorni ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 settimane ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 settimane ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

2 mesi ago

Pelle con impurità: consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impurità non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

3 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 mesi ago