WhatsApp ha deciso di bloccare i messaggi di alcuni utenti. La decisione di Meta è rivoluzionaria: ecco tutte le informazioni da sapere.
Tutti gli utenti del servizio di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo sanno molto bene quanto l’azienda Meta sia sempre attenta agli aggiornamenti e a proteggere gli account. Per questo motivo spesso lancia nuovi aggiornamenti per consentire alle persone di vivere al massimo l’esperienza senza rischi.
![WhatsApp blocca messaggi](https://www.machedavvero.it/wp-content/uploads/2024/08/ragazza-col-telefono-e-icona-whatsapp-20-8-24-machedavvero.it_.jpg)
Proprio per questo motivo Meta ha deciso di intervenire per quanto riguarda i messaggi ritenuti sospetti sul servizio di messaggistica istantanea. Secondo quanto si legge sul portale WABetaInfo, l’azienda di Mark Zuckerberg ha deciso di agire e bloccare i messaggi inviati da account sconosciuti su WhatsApp. È una misura introdotta per proteggere gli utenti da vari spam e truffe che potrebbero sorgere in futuro ai loro danni e causare seri problemi.
LEGGI ANCHE -> Su WhatsApp hai la foto profilo del tuo animale domestico? La psicologia rivela il suo significato
WhatsApp blocca i messaggi sospetti: l’aggiornamento
Stando a quanto rivelato di recente, la versione beta di WhatsApp per i telefoni con sistema operativo Android 2.24.17.24, disponibile su Google Play Store, include una nuova importante funzionalità che permette finalmente di bloccare i messaggi provenienti da numeri sconosciuti. Un aggiornamento che in molti aspettavano da tempo e che presto sarà disponibile per tutti gli utenti.
![WhatsApp blocca messaggi sospetti](https://www.machedavvero.it/wp-content/uploads/2024/08/cellulare-20-8-24-machedavvero.it_.jpg)
È stato sottolineato che per il momento i programmatori del servizio di messaggistica istantanea stanno esplorando l’implementazione di questa nuova funzionalità di privacy per bloccare i messaggi provenienti da account sospetti e sconosciuti. Per il momento non c’è una data precisa per quanto riguarda il lancio ufficiale, ma questo è previsto in un futuro aggiornamento dell’app.
Tuttavia, una volta che l’opzione sarà abilitata, l’app Meta bloccherà in automatico i messaggi provenienti da account sconosciuti se superano un determinato volume, proteggendo in questo modo tutti gli utenti da comunicazioni indesiderate o potenzialmente dannose per i loro dati personali e sensibili. Inoltre, questa nuova funzionalità ha come obiettivo quello di migliorare le prestazioni del dispositivo riducendo l’afflusso di spam che possono sovraccaricare l’app.
LEGGI ANCHE -> WhatsApp, l’opzione nascosta che ti salva dai criminali informatici: attivala subito
WABetaInfo ha spiegato che una volta che si abilita la possibilità di bloccare i messaggi che arrivano da account sconosciuti, la funzionalità ridurrà in maniera significativa la quantità di dati che l’app deve elaborare e per questo il procedimento sarà molto più snello. Per il momento, come accennato, la funzione è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento.