1.955+euro+in+pi%C3%B9+su+stipendi+e+pensioni%3A+l%26%238217%3Bannuncio+che+tutti+stavano+aspettando
machedavveroit
/2024/11/1-955-euro-in-piu-su-stipendi-e-pensioni-lannuncio-che-tutti-stavano-aspettando/amp/
News

1.955 euro in più su stipendi e pensioni: l’annuncio che tutti stavano aspettando

In arrivo un succulento rimborso fino a 1.955 euro per pensionati e lavoratori. Ecco i requisiti per riceverlo.

Il 2025 potrebbe essere un anno particolarmente fortunato per le finanze di alcune categorie di soggetti. Negli ultimi giorni, infatti, è stata annunciata l’erogazione di un rimborso fino a 1.955 euro, con l’obiettivo di “premiare” i contribuenti che hanno versato un certo ammontare di imposte.

Rimborsi fino a 1.955 euro per lavoratori e pensionati (machedavvero.it)

Fino al 2023, la misura aveva un importo inferiore, di 1.880 euro, ma la Legge di Bilancio 2024 ha deciso di aumentarla di 75 euro. L’ultima Manovra finanziaria ha, poi, confermato il rimborso e la relativa cifra.

Di norma, il beneficio viene riconosciuto mese per mese in busta paga o sul cedolino pensione, con lo scopo di tagliare le trattenute IRPEF sulle prestazioni. Ma la legge consente agli interessati di ottenere le somme spettanti anche a conguaglio, tramite l’annuale Dichiarazione dei Redditi. In quest’ultima ipotesi, avranno diritto al rimborso fiscale in oggetto. Vediamo, dunque, a chi verrà riconosciuto e quando sarà pagato.

Rimborso fino a 1.955 euro: chi lo riceverà su stipendi e pensioni e quando?

I lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato, gli apprendisti, i lavoratori part-time, i tirocinanti, i percettori di indennità NASpI e i pensionati avranno diritto a una detrazione fino a 1.955 euro l’anno. L’importo preciso sarà determinato sulla base del reddito da lavoro o da pensione percepito.

Il rimborso su stipendi e pensioni varia in base al reddito dichiarato (machedavvero.it)

Per quanto riguarda la detrazione da lavoro, i sistemi di calcolo sono i seguenti:

  • chi ha un reddito fino a 15 mila euro, riceverà un rimborso di 1.955 euro;
  • chi ha un reddito compreso tra 15.001 e 28 mila euro, riceverà una somma calcolata secondo questa formula: 1.910 + 1.190 (28 mila – reddito complessivo)/13 mila. Per i redditi tra 25.001 e 28 mila euro, il beneficio è incrementato di 65 euro;
  • chi ha un reddito tra 28.001 e 50 mila euro, avrà una detrazione calcolata con questa formula: 1.910 (50 mila – reddito complessivo)/22 mila. Per redditi tra 28.001 e 35 mila euro, la somma è incrementata di 65 euro.

La detrazione per redditi da pensione, invece, viene calcolata tramite le seguenti formule:

  • per i redditi fino a 8.500 euro, corrisponde a 1.955 euro;
  • per i redditi da 8.500 a 28 mila euro, si calcola in questo modo: 700 + 1.255 (28 mila – reddito complessivo)/19.500.Per i redditi tra 25.001 e 28 mila euro, la somma è aumentata di 35 euro;
  • per i redditi tra 28.001 e 50 mila euro, si calcola in questo modo: 700 (50 mila – reddito complessivo)/22 mila. Per i redditi tra 28.001 e 29 mila euro, la somma è aumentata di 50 euro.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

3 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago