Condividi+gli+screenshot+con+i+tuoi+amici%3F+Potresti+commettere+reato%2C+ecco+quali+pene+rischi
machedavveroit
/2024/11/condividi-gli-screenshot-con-i-tuoi-amici-potresti-commettere-reato-ecco-quali-pene-rischi/amp/
News

Condividi gli screenshot con i tuoi amici? Potresti commettere reato, ecco quali pene rischi

Attenzione se si condividono gli screenshot di messaggi e foto, perché il codice penale prevede delle sanzioni molto severe.

A tutti sarà capitato, almeno una volta, di fare degli screenshot con il proprio cellulare. Si tratta di un metodo molto semplice per conservare conversazioni, dati e foto, immortalando lo schermo del dispositivo.

Condividere uno screenshot può essere reato (machedavvero.it)

Occhio, però, a passare i file a terzi soggetti, perché tale azione potrebbe nascondere delle insidie a livello giuridico. La legge è intervenuta per regolamentare l’utilizzo della tecnologia e dei mezzi di comunicazione, per evitare che un cattivo uso possa ledere i diritti altrui.

Non tutti sono consapevoli dei pericoli legati alla condivisione non consensuale di screenshot, da cui potrebbe derivare il reato di diffamazione. In quali casi la condotta integra un illecito e in che modo viene punita? Ecco cosa stabilisce la normativa italiana.

Condivisione di screenshot privati: le ipotesi in cui si rischiano sanzioni penali

Il legislatore ha esteso la portata dell’articolo 616 del codice penale anche alle chat del cellulare. Nel dettaglio, viene condannata la violazione, la sottrazione e la soppressione della corrispondenza, con la reclusione fino a 3 anni.

Quando si commette il reato di diffamazione? (machedavvero.it)

In altre parole, è considerato reato la condivisione di screenshot a terze persone, se dalla condotta deriva un danno per la vittima. L’articolo 617 septies del codice penale, poi, vieta la diffusione di riprese o registrazioni ottenute in maniera fraudolenta e punisce i trasgressori con la reclusione fino a 4 anni, nell’ipotesi in cui la condivisione del materiale abbia lo scopo di danneggiare la reputazione della vittima.

Ma quando la condivisione degli screenshot è reato? Se viene lesa la reputazione altrui, viene diffuso il materiale a più persone e in assenza del soggetto offeso. L’elemento fondamentale, quindi, è la reputazione.

Chiariamo che, per la legge, è responsabile non solo chi invia gli screenshot ma anche chi li riceve, che deve rispettare la segretezza della corrispondenza e non condividerli a sua volta senza un motivo lecito. In tal caso, l’articolo 618 del codice penale punisce chi rivela questa tipologia di contenuti con la reclusione fino a 6 mesi oppure con l’ammenda da 103 a 516 euro.

Per il legislatore, infine, il reato di diffamazione si configura anche nel caso di diffusione sui social network, se dall’atto deriva la lesione della reputazione della vittima. Al giorno d’oggi, i social sono trattati alla stregua dei mezzi di stampa, perché possono raggiungere milioni di persone. I trasgressori che diffondono conversazioni private senza autorizzazione rischiano la reclusione fino a 4 anni e una multa di almeno 516 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

1 settimana ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

2 mesi ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

4 mesi ago