Elimina+la+muffa+dai+sigillanti+in+silicone+%26%238220%3Bin+pochi+minuti%26%238221%3B+utilizzando+un+ingrediente+naturale+da+1%E2%82%AC
machedavveroit
/2024/11/elimina-la-muffa-dai-sigillanti-in-silicone-in-pochi-minuti-utilizzando-un-ingrediente-naturale-da-1e/amp/
Categories: News

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un rimedio naturale ed economico. Un trucco facile e veloce per un bagno sempre pulito e igienizzato.

La muffa è un ospite sgradito in bagno, che oltre a rovinare l’estetica degli ambienti, può anche causare problemi di salute. Questa si forma in particolar modo negli ambienti umidi, in bagno trova uno spazio perfetto per la sua crescita nelle fughe in silicone, spesso soggette all’attacco di questo fungo, a causa proprio dell’umidità e del contatto con l’acqua.

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€ (machedavvero.it)

Tuttavia non c’è da disperare. Esiste infatti un rimedio naturale, economico e facile da preparare per eliminare la muffa dal silicone in modo efficace.

Si tratta di un ingrediente presente in quasi tutte le cucine che può rivelarsi una vera manna dal cielo per la pulizia della casa, per i problemi di muffa e per numerose altre applicazioni.

Addio alla muffa con un trucco da 1 €

Molto spesso sul silicone del bagno viene a formarsi della muffa nera, ma non c’è da preoccuparsi: c’è un rimedio facilissimo e super economico per eliminarla.

Addio alla muffa con un trucco da 1 € (machedavvero.it)

La muffa è un fungo che cresce in posti umidi, come il bagno, questa non è solo esteticamente poco attraente ma può anche creare dei problemi di salute nel caso in cui venga respirata. Tuttavia con meno di un euro al supermercato è possibile acquistare un rimedio naturale perfetto per eliminarla in via definitiva: il bicarbonato di sodio.

Il bicarbonato va utilizzato per creare una pasta, farlo è semplicissimo basterà mischiare 250ml di aceto bianco con 2-3 cucchiaini di bicarbonato. Così facendo verrà creata una passa un po’ spumosa.

Questa andrà spalmata abbondantemente sulle zone con la muffa, soprattutto sul silicone. Il tutto andrà lasciato agire per 5 minuti. Con una spazzola a setole dure andrà strofinata energicamente la zona trattata. La muffa dovrebbe venire via facilmente. Il tutto andrà poi risciacquato con acqua fredda e una spugna.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attività invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont Sëuc in lingua…

3 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di più fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto più di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben più…

3 mesi ago