Ciclo+mestruale+%7C+Cosa+accade+al+corpo+quando+fa+caldo%2C+parla+l%26%238217%3Besperto
machedavveroit
/2023/08/ciclo-mestruale-cosa-accade-al-corpo-quando-fa-caldo-parla-lesperto/amp/
News

Ciclo mestruale | Cosa accade al corpo quando fa caldo, parla l’esperto

Che cosa accade al corpo umano d’estate quando subentra il ciclo mestruale? Ecco cosa bisogna sapere in merito.

Alcune condizioni fisiche del corpo non sono semplici da gestire. Un esempio è il ciclo mestruale, che mette a disagio molte donne ogni mese. Segnarsi sul calendario l’arrivo della “settimana dolorosa” può essere una buona prevenzione, ma non significa che cambierà qualcosa. Quello che bisogna fare è cercare di seguire i consigli del proprio ginecologo, così da evitare di sopportare un dolore immenso.

Ciclo mestruale d’estate: tutto quello che c’è da sapere – Machedavvero.it

Ma se arriva l’estate non c’è niente che si possa fare. Il ciclo mestruale durante la stagione estiva è intollerabile e varia in durata e flusso. Per non parlare delle irritazioni che possono provocare gli assorbenti a contatto con la pelle.

La situazione non è per niente gestibile quando le temperature sono eccessive, e in qualche caso mandano in confusione le donne. A questo punto ci si chiede: come si può gestire il ciclo mestruale d’estate?

Se il ciclo mestruale è ingestibile fai questo, risolverai per sempre: lo dicono gli esperti

Gli esperti affermano che i cambiamenti sono determinati dal ritmo biologico di ogni donna, e quindi sono tutti diversi. Influiscono le fasi del ciclo, la sfera emotiva, la cattiva alimentazione e le temperature. Il caldo è considerato il periodo peggiore perché cambia la regolarità del ciclo mestruale, causando un ritardo non indifferente. Fatta eccezione per alcuni disturbi, la perdita di sangue non è mai uguale per nessuna donna.

Il ciclo mestruale d’estate è più doloroso – Machedavvero.it

Quello che è certo è che il flusso di sangue è più abbondante d’estate. L’alterazione è considerata “normale”, ed è una conseguenza della dilatazione dei vasi sanguini dovuta al caldo che aumenta la portata del flusso mestruale. Se la perdita di sangue è eccessiva, quindi a livello emorragico, è importante consultare il proprio ginecologo per escludere delle patologie non ancora diagnosticate. Non bisogna rischiare quando il flusso è abbondante.

Per rimediare ai dolori causati dal ciclo mestruale è necessario non mangiare troppi cibi dolci, salati o ricchi di grassi. Evitare di bere bevande che contengono caffeina, bibite gasate o alcoliche può essere d’aiuto in questo caso. Persino non indossare abiti stretti o aderenti, non farsi docce troppo calde e fredde, non fumare o non fare i bagni di Sole sono delle idee altrettanto valide. Per limitare il ciclo mestruale andranno seguiti questi consigli.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

1 mese ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

2 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

2 mesi ago

SPF is the New Black – Perché la protezione solare è il tuo alleato beauty più importante

L'SPF, acronimo di "Sun Protection Factor", che in italiano vuol dire Fattore di Protezione Solare,…

3 mesi ago

Pelle con impuritĂ : consigli e trattamenti per una pelle perfetta

Una pelle con impuritĂ  non è una pelle che sta cercando di comunicarci qualcosa. E…

4 mesi ago

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

5 mesi ago